Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Tecniche di analisi della competizione Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 1997-98
Il bilancio di esercizio delle imprese di assicurazione e le polizze unit-linked e index-linked Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Il modello dell'Economic Value Added (EVA) e l'esperienza del gruppo Siemens Università degli Studi di Pavia Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
La tutela della privacy nella pubblica amministrazione Università degli Studi di Bergamo Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
La gestione strategica della corporate identity Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Turismo nei paesi in via di sviluppo: riflessioni sulla crescita economica e i costi sociali Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Un modello econometrico per l'analisi e la previsione dei tassi d'interesse nel mercato monetario Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Applicazioni statistiche delle reti neurali alle insolvenze delle compagnie di assicurazione Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative 1997-98
Il principio di capacità contributiva ed il reddito d'impresa Università degli Studi di Pavia Scienze economiche e statistiche Economia 1997-98
I fondi comuni di investimento: elementi di valutazione della performance Università degli Studi dell'Insubria Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
I sistemi organizzativi delle imprese di assicurazione. L'Aurora Assicurazioni S.p.A. Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Utili di consenso: metodologie di formazione e criteri di utilizzo Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
La determinazione del premio dell'assicurazione dei depositi attraverso l'option pricing: un'applicazione al caso italiano Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
I sistemi gestionali integrati, con particolare riferimento a SAP R/3 Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
L'analisi del profilo di rischio ed il pricing di un titolo index-linked attraverso la simulazione Monte Carlo Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
L'evoluzione del lavoro femminile e il ruolo delle iniziative di pari opportunità Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
I rifiuti: da problema a risorsa Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Le tipiche forme di aggregazione nel settore alberghiero in Italia e all'estero Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 1997-98
Il controllo economico di gestione nelle aziende sanitarie Università degli Studi di Palermo Scienze economiche e statistiche Economia 1997-98
La sentenza Bosman ed i suoi effetti sull'ordinamento sportivo Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 1997-98