|
Green & Agility: due paradigmi per la Supply Chain. Il caso del settore del tessile e dell'abbigliamento in Europa
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2012-13 |
|
Corporate Museums: Heritage as a Brand Value
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
La personalità del negoziatore di successo: evidenze dall'accordo Microsoft - Nokia
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Tecniche non convenzionali di marketing: il caso Red Bull
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Gli eventi musicali: teoria ed evidenza empirica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
|
|
L'analisi del bilancio d'esercizio dell'impresa O.M.P. Porro S.p.A.
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Internazionalizzazione & Made in Italy: il caso Sanpellegrino S.p.a.
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Strumenti di Business Performance Management: le offerte per le piccole e medie imprese sul mercato europeo
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2012-13 |
|
Mixture models for count data: the ZIP model
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2012-13 |
|
Imprenditorialità e opportunità per le aziende italiane in Mozambico
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Il gioco d'azzardo: il business che non conosce crisi?
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Il ruolo della marca nei mercati industriali: un'indagine empirica
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Le decisioni di finanziamento delle imprese italiane: confronti con l'estero e prospettive per il futuro
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
La sostenibilità ambientale come fattore di competitività nel settore legno-arredamento
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
L'evoluzione del marketing ed i suoi principali sviluppi nell'era postmoderna
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2013-14 |
|
Jean Paul Fitoussi: Politica Europea e crisi economico finanziaria
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Gli strumenti per la lotta alla contraffazione del Made in Italy: il caso aziendale Pedrollo
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2012-13 |
|
Safety e Security: la sicurezza come valore
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Segmentazione e Geomarketing Statistico: la ricerca della zona e della clientela migliore per uno sportello bancario
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Le trasformazioni delle società: due casi pratici a confronto
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |