Valutazione Aziendale e congruità Prezzo/Valore. Il caso UniCredit
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Smart wars: strategies and future directions in the smartphone sector
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Decisioni aziendali e Neuromarketing. Analisi delle emozioni e stimolazione polisensoriale del consumatore
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Il Turismo Imprenditoriale - Elementi strategici, politici e manageriali del turismo
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Il trade-off rischio/valore nel management d'impresa
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
I giacimenti petroliferi: analisi tecniche ed economiche
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Manageriali
|
2012-13 |
Il lancio di nuovi prodotti nel mercato Pharma
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Strategie Aziendali nel Next Generation Network
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Il bilancio consolidato e il consolidato fiscale: analisi di un caso aziendale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Riforma ferroviaria in Italia ed effetti sul mercato
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Strategie competitive delle PMI nei mercati di largo consumo: il caso Margò S.a.s..
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Review to Elinor Ostrom's Book ''Governing the Commons''
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
I Brand si mettono in gioco. La gamification come strumento di User Engagement
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
Modelli in finanza matematica: aspetti analitici e probabilistici
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Il differenziale di rendimento fra titoli sovrani italiani e tedeschi. Un’analisi econometrica delle sue determinanti
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
L'evoluzione del marketing nel calcio inglese e tedesco: due sistemi a confronto
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Aspetti della leva azionaria. Il gruppo IFI
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il distretto biomedicale mirandolese. Analisi dei flussi di conoscenza esterni alle imprese del distretto
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Il Ruolo della Ricerca di Marketing nella Fase di Lancio di un Nuovo Prodotto nel Mercato dell’Arte: Il Caso ReliefArt della Progetto Leonardo S.a.s.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Controlli esterni sulle S.p.A.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |