Prospettive di sviluppo del turismo responsabile nel Parco Agricolo Sud Milano
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il bilancio delle società di calcio con particolare riferimento ai diritti alle prestazioni sportive dei calciatori
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il Turismo in Italia Oggi - Analisi statistica con particolare riferimento alla regione Puglia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
America's Cup World Series: Venezia. Organizzazione e pianificazione di un grande evento sportivo
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
L'utilizzo degli strumenti derivati negli enti locali italiani. Il caso del Comune di Milano
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Biglietto di sola andata: il brain drain
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
La C.A.R.D. (Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto), obiettivi raggiunti e mancati, prospettive
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
I controlli contabili nelle banche quotate: IL CASO MPS
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
L'evoluzione del web e gli effetti sulla comunicazione con i clienti. Alcune evidenze nelle imprese alberghiere
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Il Benchmarking. Il caso Poste Italiane-TNT
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Come gli eventi costruiscono, migliorano e rafforzano la brand image: il caso Illycaffè
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Valore delle merci e diritti di licenza
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Utilizzo dei social media in Cina e strategie di marketing
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Analisi della Dinamica della Centralità Commerciale Italiana
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Marketing in emerging markets as an instrument for the internationalization of small enterprises of the Vicenza Province
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
Hedging Weather Risk: Weather Derivatives
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Genere, lavoro e organizzazione. La maternità nel Diversity Management
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Made in Japan: storia e cultura
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Gli eventi come strumenti di valorizzazione del turismo. Il caso di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Il Mercato obbligazionario italiano e le obbligazioni Equity Linked
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |