Internazionalizzazione e cooperazione economica. I rapporti tra Italia e Tunisia
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
Analisi Economico-Finanziaria sul settore delle acque minerali
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il Conferimento d'azienda nella prassi contabile nazionale ed internazionale: il caso Meridiana-Eurofly
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Il Venture Capital. Un modello di rating per la valutazione delle “business ideas”.
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Le operazioni di M&A come strumento dicrescita e creazione del valore per l'impresa. Il caso Prysmian - Draka
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Analisi dell'evoluzione del concetto di accessibilità nel turismo. L'esperienza nel Veneto e il caso VEASYT s.r.l
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Mercato e prezzatura delle materie prime
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Le nuove frontiere del marketing: geomarketing e geolocalizzazione al servizio delle aziende. Il caso UniCredit S.p.a.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Policies and Interest Rates During the Crisis: A Dynamic Approach
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2012 |
L'evoluzione del web 2.0: applicazioni ed usi per il marketing on-line
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Agriturismo nella Provincia di Terni - Legislazione e trend
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2008-09 |
Derivati OTC: i nuovi scenari normativi
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Prevedere per prevenire. Crisis Management: l'importanza delle fasi di ascolto e monitoraggio e il ruolo del web
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Social Networking e E-commerce nel settore Moda: sviluppi
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Le Nuove Strategie di Marketing e Comunicazione nel settore Bancario
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Il contratto di mutuo - tipologie negoziali
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
La Compliance nella SGR
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Economy of Degrowth: Theories and Perspectives
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
La metodologia LCA (Life Cycle Analysis). Sfide e potenzialità per il futuro.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La Tirrenia di Navigazione S.p.A. : un caso di crisi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |