Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
I programmi di cooperazione esterna dell’Unione Europea 2007-2013 come business - opportunity per le Agenzie di Sviluppo del Territorio. - Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
La Regolamentazione di Basilea III e gli effetti sulle Piccole e Medie imprese Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Il Partenariato Pubblico Privato in Italia: esiti, tendenze e prospettive Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
On the Timing of Default Losses: When and Why? Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Un approccio integrato nella evoluzione della logistica: il caso Cellini S.P.A. Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Lo sviluppo sostenibile nell’esperienza aziendale di Sanpellegrino Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Gli equilibri nelle aziende turistiche: il caso delle imprese ricettive-alberghiere e dei tour operators Università degli Studi del Molise Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Managerializzazione ed innovazione strategica nelle PMI italiane Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Scienze Manageriali 2011-12
L'incentivazione del Management attraverso strumenti a base azionaria Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Approcci ''Open'' e ''User-led'': il ruolo delle tecnologie Web Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
I Certificati Verdi Università degli Studi di Lecce Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Il modello a traiettorie individuali esatte e modalità di calcolo delle prestazioni Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Le aree valutarie ottimali. Il caso UME: critiche ai criteri di Mundell, trilemmi europei di politica economica Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
The Lender of Last Resort: Is There a Role for the ECB? Università degli Studi di Milano Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Expo: desarrollo de la ciudad y de su turismo Università degli Studi di Trento Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Dai risultati economico-finanziari ai risultati sociali ed ambientali Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Modelli di sviluppo competitivo nel sistema mobile: Google vs Apple Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Problematiche di governo e di gestione delle imprese termali: il caso Ischia Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
A projeção da demanda de carne de frango de origem brasileira no mercado japonês para os próximos cinco anos. - Scienze economiche e statistiche - 2007-08
Le PMI locali e il mercato della distribuzione. Il caso Effemarket Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12