Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Le sfide della globalizzazione per i prodotti alimentari di qualità Università degli Studi di Urbino Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Opportunità e vincoli per il finanziamento pubblico all'agroindustria in Toscana. Il caso della misura 123a del Piano di Sviluppo Rurale Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Il Business to Business nell'era dell'E-commerce Università degli Studi di Messina Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Il Destination Management e il caso di Barcellona Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Limiti del PIL tra sostenibilità e benessere Università degli Studi di Milano Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 2011-12
Dal Brand al Lovemark Università degli Studi Roma Tre Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Marketing Conversazionale e Web 2.0: un dialogo tra l'azienda e il mercato Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Investigación de mercado para la exportación de palta Hass al mercado de Italia (Ricerca di mercato per l'esportazione dell'avocado Hass al mercato di Italia) - Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Dinamiche competitive e innovazioni tecnologiche: il caso delle video game console di 7° generazione Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Mercati e Brand al Passato Remoto - Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Le strategie di una multinazionale nel mercato italiano: il caso Kraft Università degli Studi di Milano Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 2007-08
Il sistema di reporting della sostenibilità: il bilancio e gli indici di sostenibilità Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Prodotti tipici e turismo enogastronomico per la valorizzazione del territorio Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Credit crunch: come si manifesta l'irrazionalità nella gestione dei fenomeni di crisi Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
The webinar as a promotional tool Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12
Il valore delle recensioni e del passaparola online: uno studio empirico nel settore alberghiero Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Rischio di Credito e Valutazione della PD nelle Cooperative Italiane Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Leadership, cambiamento e cultura nelle organizzazioni: il caso SWG Università degli Studi di Udine Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
La Responsabilità sociale delle imprese e le certificazioni ambientali: Iso 14001 Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Tra green economy e blue economy: analisi teorica ed empirica sulla diffusione del green marketing e delle pratiche “verdi” in generale Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Lingue straniere per la comunicazione internazionale 2011-12