Musica e marketing: un rapporto in evoluzione. Interazioni e nuove strategie di implementazione.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Suoni e immagini dal Cinebox - Essere giovani al tempo dei Beatles
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Profili economici del made in Italy: l'innovazione come strategia anticontraffazione
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
Il ruolo della fiducia nella responsabilità sociele d'impresa
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
La democratizzazione nei paesi della ex Jugoslavia. Processi ed esiti
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
La giurisprudenza in tema di licenziamento disciplinare
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Vivere per strada. Gli interventi verso i senza dimora presenti alla stazione Tiburtina
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2004-05 |
Il ruolo e la gestione dell'ufficio stampa. Il caso dei gruppi parlamentari al Senato
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Federalismo e fisco municipale: Le implicazioni sulla ripresa del mercato immobiliare italiano
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2009-10 |
Il concetto di Human Security
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Cyberantropologia: Identità e comunicazione on-line
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
Fotografia: arte o informazione?
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Il Prosumer: quando è il consumatore a creare il prodotto per le aziende. Il caso ''Mulino che vorrei''
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Punire e territorializzare. Dall'istituzione totale alla comunità.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Participation and Political Power: the Lobby Action of the Latino Community in the United States
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Scenografie e scenografi della televisione italiana
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Assistente sociale tra politica e servizi
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
Dal Trattato che istituisce una Costituzione per l’Europa al Trattato di Lisbona: una necessaria involuzione?
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Famiglie povere e modelli di welfare: un confronto tra il caso italiano e svedese
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
Produzione agro-ecologica e sviluppo locale: il mercato del mais biologico di Vicente Guerrero in Messico.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |