Principi sociali e libertà economiche nell'Unione Europea: tutela del lavoratore e "forza" dei sindacati europei
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Gli stili di vita dei giovani online. Un piano di marketing ad hoc
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2006-07 |
La condizione della donna nell'Islam
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Infanzia e pre-adolescenza: politiche territoriali,società civile e associazionismo di settore
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Pratica sportiva, appartenenza e cittadinanza: il caso degli oriundi nel rugby
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
|
Ovunque, Comunque: gli scenari tra le sottoculture ultras e le normative istituzionali
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
Data visualization. Metamorfosi dei dati tra software e siti di visualizzazione
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Dopo la laurea: aspettative e opportunità di lavoro dei neo laureati
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La scrittura neorealistica di Domenico Rea
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
L’accoglienza dei richiedenti asilo in Italia. Il caso campano.
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il marketing nel social web
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
Conflitti per l’affidamento di animali in caso di separazioni e divorzi: il caso del Tribunale degli Animali.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Psicologia
|
2009-10 |
Da Mirafiori a Melfi: La Fiat dal Fordismo alla Produzione Snella
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
L' evoluzione dello status giuridico del Kosovo tra diritto interno e diritto internazionale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2006-07 |
Prato, fra distretto illegale e distretto verde. Comunicare un'opportunità.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Accessibilità del sito web Unitalsi.it
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2006-07 |
Il rapporto fra tecnica e potere: un problema attuale nella riflessione della filosofia politica
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Un Premio al coraggio delle donne. La Fondazione Marisa Bellisario
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
Il cinema militante al servizio della classe operaia: "Apollon, una fabbrica occupata"
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2009-10 |
Terrorismo e contro-terrorismo: il caso dell' Euskadi Ta Askatasuna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |