Le parole per dirlo: parlare di omosessualità
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Conflitti interreligiosi e strategie del terrore
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2004-05 |
Il giornalismo sociale on line
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
La comunicazione aziendale: ''uno sguardo all'interno''
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
La Pubblicità Interattiva in Televisione
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
|
Un figlio della Black Britain: Caryl Philipps
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2005-06 |
Wine marketing per l'internazionalizzazione: Italia e Francia a confronto
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2009-10 |
L'informazione isituzionale e pubblica per i giovani. Gli sviluppi nei new media.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Womenomics: Viaggio attraverso il lavoro femminile
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
La trasposizione cinematografica de ''Il cacciatore di aquiloni''
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
L'integrazione: elemento di congiunzione nel reticolo organizzativo
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
Ernesto Rossi. Un pazzo malinconico
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La fase della valutazione nei policy studies
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
L’arte di dire il falso. Per una definizione cognitiva della menzogna.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
Corteggiare la morte. Sesso e morte nelle relazioni sociali della post-modernità.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Benessere alle Terme. Caso di studio: Terme di Sciacca S.p.A
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
Guerre e propaganda: media e PR nel conflitto mediorientale
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
L'eco della rivoluzione dei garofani nella stampa politica italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2008-09 |
Violenza di genere: fattori socio-culturali e strategie per il contrasto
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere
|
2007-08 |
Centri di identificazione e espulsione: tra esigenze di ordine pubblico e tutela dei diritti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |