Violenza di genere: fattori socio-culturali e strategie per il contrasto
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere
|
2007-08 |
Centri di identificazione e espulsione: tra esigenze di ordine pubblico e tutela dei diritti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
"People's princess": Lady Diana, costruzione di un'icona mediatica
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
L'impresa customer oriented: la soddisfazione del consumatore come fattore critico di successo
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Giovani Musulmani Hic et Nunc: tra identità e alterità
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Le Acli di Treviso: la capacità di produrre felicità
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2009-10 |
Geopolitica della presenza israeliana in Cisgiordania. Analisi delle modalità di sottrazione della terra alla popolazione palestinese.
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
La regolamentazione dei finanziamenti pubblici e privati ai partiti politici
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La separazione funzionale della rete d'accesso: il caso Telecom Italia.
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La nuova dimensione del sindacato: partecipazione
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1976-77 |
La migrazione cinese nel comune di Verucchio
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
L'evoluzione della finanza pubblica nell'unione monetaria europea
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Fundraising 2.0: nuove forme di comunicazione e di organizzazione delle aziende non profit
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
La prima marcia per la pace Perugia-Assisi
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
L'esercito e i sardi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
L'anno zero di Pol Pot. La rivoluzione cambogiana (1975-1979)
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Il sistema inter-americano di tutela dei diritti umani: il caso dei ''Bambini di strada''
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La povertà e l'esclusione sociale, processi di cambiamento e nuovi rischi sociali
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Per un'etnografia virtuale. Proposte di ricerca e analisi del caso Tale of Tales
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
La tossicodipendenza nella Penisola sorrentina
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2006-07 |