Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze politiche e sociali

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La politica europea di liberalizzazione dei servizi economici e la direttiva detta ''Bolkestein'' Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
Tra carcere e territorio: la sperimentazione dell'agente di rete per il reinserimento sociale dei detenuti. L'esperienza della casa circondariale di Bergamo. Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze politiche e sociali Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie 2008-09
Strategie di persuasione elettorale durante le regionali 2005 in Veneto Università degli Studi di Perugia Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2004-05
Signore e Signori, ecco a voi il varietà. L'evoluzione di un genere: dai primi varietà al one man show. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2002-03
L'Italia torna al nucleare: elementi critici per la valutazione Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
La Risoluzione Fulbright per gli Stati Uniti d'Europa. La visione americana dell'Europa dopo il secondo conflitto mondiale Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
La rappresentazione delle catastrofi nei mezzi di informazione: il terremoto d’Abruzzo del 2009 Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Psicologia 2008-09
Il cinema e la lotta armata in Italia: dalla fabbrica al caso Moro Università degli Studi di Verona Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Gestione delle risorse umane in azienda e Management multiculturale Università degli Studi di Palermo Scienze politiche e sociali Scienze della Formazione 2007-08
Politica e nuovi media - La nuova frontiera della comunicazione politica Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2008-09
Blog e social network - Mediamorfosi dell'identità Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
ECC-Net:un nuovo modello organizzativo per la risoluzione transfrontaliera dei conflitti Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
L'olimpiade come marca. Identità visiva e strategie di brand da Tokyo 1964 a Londra 2012. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2008-09
L'abbandono universitario: una indagine su un campione di studenti di Scienze Politiche Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
Aspetti identitari e culturali del consumo del caffè in Italia Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2008-09
Le fattorie didattiche Università degli Studi di Macerata Scienze politiche e sociali Scienze della Formazione 2007-08
Web 3.0 Internet of services: uno stato dell'arte Università degli Studi di Sassari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2008-09
Dal Grand Tour al turismo alternativo: le nuove frontiere del viaggio Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Servizi socioeducativi in Lombardia Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Sociologia 2008-09
Dal PCI al PDS. Il caso pavese Università degli Studi di Pavia Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09