Tra blog e giornalismo, uno sguardo critico sul mondo dell'informazione in Rete
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Giovani musulmani d'Italia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
Processi di inclusione/esclusione nel Sudafrica contemporaneo. Dall’apartheid alla Rainbow Nation.
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Alghero QR - La città parla in codice. Tra turismo, web 2.0, servizi mobile e progetti sperimentali.
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il Mutualismo Cattolico a Sestri Ponente nell'ambito del Movimento Sociale Cattolico Ligure (1875-1900)
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1977-78 |
|
Modelli di amore e nuove forme di vita: il caso dell'omosessualità
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Le alture del Golan nel confronto tra Siria e Israele
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Dal “Grande Balzo in avanti” alla Grande carestia: 1958-1962 storia di un disastro annunciato
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
L'Italia vista dal mondo – Indagine sulla tv per gli italiani all'estero
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
L'attuazione della 328/00: il caso di Campobasso
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
Giuseppe de Thomasis e le istituzioni dello Stato Meridionale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Regionalismo e federalismo in Italia e in Germania. Due modelli a confronto e profili di cooperazione transfrontaliera.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
La politica energetica italiana tra aziendalizzazione ed europeizzazione
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Analisi storico-sociologica-giornalistica delle stragi e dei disastri (i casi italiani del 1980: Ustica, Bologna, Irpinia)
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
Regionali in Sardegna 2009: il diverso modo di propagandare dei vari partiti
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il brand 'Made in Italy'
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
L'Op e Mino Pecorelli: un giornalismo tra investigazione e mistero
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La tutela del lavoro nel quadro dell'attuale sistema produttivo in Cina
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Quando il lavoro è ''somministrato''. Analisi etnografica presso l'Alai-Cisl di Trento.
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2006-07 |
Jedismo. Sociologia di una religione nata al cinema.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |