Skip to content

Il ruolo delle relazioni pubbliche nella comunicazione politica - Come è cambiata la comunicazione nell'era della pubblicità mediata

Il campo di pertinenza delle PR è vasto e riguarda ambiti diversi. Lo scopo di questo lavoro è di analizzare nello specifico il ruolo del relatore pubblico a livello governativo
A causa dell’ampiezza dell’argomento, mi trovo costretta a fissare 2 importanti postulati, che verranno approfonditi durante la trattazione: l’ origine politica delle Relazioni Pubbliche e l’attribuzione agli USA il merito di aver – se non “inventato” - almeno “istituzionalizzato” e diffuso nel mondo l’attività di PR.
Premesso ciò, andiamo a scoprire come si è evoluto questo settore nel tempo e tracciare un orizzonte per i futuri risvolti auspicabili.
Nella mia analisi ho voluto brevemente esaminare i 4 modelli di Relazioni Pubbliche identificati da James Grunig (Managing Public Relations, 1984), che costituiscono una parte importante del suo più vasto e complesso percorso di ricerca sull’Eccellenza.
Si tratta di modelli che, oltre ad individuare diversi modi di essere delle PR, permettono una ricognizione storica del concetto di Public Relations. Nell’analisi dei diversi modelli risultano centrali due proprietà della relazione considerate decisive nell’ambito della ricerca sull’Eccellenza: la bidirezionalità e la simmetria.
Vedremo più avanti qual è il fine ultimo di tale concezione della funzione delle relazioni pubbliche.
Intanto vorrei soffermarmi su un esempio particolarmente originale di PR governative, che è poi la curiosità che ha ispirato il mio percorso di ricerca: si tratta dell’operato del vice capo di staff Michael Deaver nei panni del tuttofare della comunicazione alla Casa Bianca durante i primi cinque anni della presidenza Reagan (1981-1985).
Reagan – non è un segreto – non è mai stato un “mostro” della politica e se da una parte gli indici di gradimento salivano alle stelle per la sua innata capacità di trasmettere affabilità e ricevere consensi presso l’opinione pubblica, dall’altra serpeggiava il delicato rapporto del presidente con i giornalisti, costantemente in rotta di collisione e denso di scontri dialettici. Alla radice del suo successo, ci sono stati due elementi: la naturale predisposizione alla comunicazione, ereditata dalla sua carriera di attore cinematografico, e la sua scelta di predisporre un efficientissimo staff di relazioni pubbliche per la cura della sua immagine. Possiamo riassumere i suoi trucchi del mestiere in due concetti: Il culto dell’apparire ed il News Management.
Negli ultimi anni del suo mandato Reagan perse irrimediabilmente smalto e vigore: lo scintillante giocattolo della politica spettacolo si ruppe ed emerse la scarsa trasparenza del governo in merito alla comunicazione interna ed esterna, coinvolgendo il presidente in uno scandalo dopo l’altro.
Nonostante a questa subdola vicenda sia mancato il lieto fine, l’apparato organizzativo dell’amministrazione Reagan ha senza dubbio lasciato il segno, cambiando il modo di intendere la comunicazione politica e segnando un punto di svolta nella concezione della funzione delle relazioni pubbliche.
Questa parabola ci insegna che in politica, le tecniche di persuasione possono rivelarsi armi spuntate se indirizzate a obiettivi poco credibili. E che il potere ha bisogno dei media per “vendere” la propria ideologia politica ad un’opinione pubblica da cui è oggi impensabile prescindere. E apre la strada ad almeno tre doverose considerazioni.
Le mutate condizioni di visibilità cui il mondo politico deve sottostare costituiscono una delle trasformazioni più profonde e probabilmente più discusse relative all’avvento dei media di massa. Siamo nell’era della “pubblicità mediata” (Thompson 1995, 1998: 178). Si parla oggi di una visibilità permanente e di uno stato di campagna permanente.
Qui entra in gioco una componente fondamentale nel processo di ricezione dei messaggi: Il meccanismo della percezione selettiva, che consiste nel “tradurre” i messaggi in contenuti in maniera tendenzialmente conforme alle proprie convinzioni.
Infine, un’occhiata all’eticità delle relazioni pubbliche:
Dal 1984 al 2002 James Grunig si è impegnato in un percorso di studi sull’Eccellenza producendo una macro-teoria sul ruolo delle Relazioni Pubbliche come generatrici di valore per le organizzazioni, per i pubblici e per l’intera società.
Gli studi di Grunig tentano di “integrare la dimensione etica all’interno del ruolo strategico delle relazioni pubbliche” (Grunig), ridefinendo quindi i termini di un ambito considerato tendenzialmente negativo per la società, puntando sulle relazioni pubbliche come valore dell’ascolto, con la possibilità di integrare voci esterne, analizzare i contesti e costruire gli scenari, monitorare i pubblici influenti.
Con l’obiettivo non tanto di “gestire”, quanto di “coltivare” le relazioni, quelle esterne tanto quanto quelle interne.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione Lo scopo di questo lavoro è di analizzare il ruolo del relatore pubblico a livello governativo prendendo spunto dall‟attività del “Gran maestro delle arti visive” Michael Deaver, l‟uomo che ha curato l‟immagine e le pubbliche relazioni della Casa Bianca durante la presidenza Reagan. Ci soffermeremo sulla dimensione comunicativa del potere, analizzando il legame tra Public Relations e News Management, per vedere in che modo l‟attività dell‟apparato delle PR possa condizionare e più spesso determinare le scelte politiche di un governo anche e soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà. Alla luce delle nuove condizioni di visibilità imposte dall‟avvento dei più moderni mezzi di comunicazione di massa, fattore di grande importanza per comprendere lo sviluppo delle Relazioni Pubbliche, si procederà con un approfondimento sulle implicazioni del processo di produzione dell‟informazione e, di conseguenza, sulle percezioni dell‟opinione pubblica per vedere in che modo si è evoluto nel tempo il rapporto tra potere politico, relazioni pubbliche e media. Il campo di pertinenza delle PR è vasto e riguarda ambiti diversi. Probabilmente quello a cui, con maggiore frequenza, le relazioni pubbliche vengono riferite, riguarda le problematiche e le dinamiche delle situazioni “di mercato”, in termini quindi di comunicazione e gestione di impresa, sottovalutando la pervasività di tali attività e, soprattutto, i loro molteplici margini di applicazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Daniela Tanasi
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2005-06
  Università: Università per stranieri di Perugia
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della comunicazione sociale e istituzionale
  Relatore: Emidio Diodato
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 59

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi