L'evoluzione del linguaggio giornalistico sportivo
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
"I liceali" e "Gossip Girl": il teen drama e le sue caratteristiche drammaturgiche ed etiche
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Il diritto d'asilo nell'Unione Europea e il regolamento 343/2003
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La comunicazione istituzionale e l'informazione in situazione di crisi: gli attentati terroristici dell'11 marzo 2004 a Madrid
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2008-09 |
La riflessione femminista sulla sicurezza
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Gruppi di pressione nel sistema politico americano
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Co-marketing sportivo - Strategie di cooperazione. Il progetto Verde Sport S.p.A.
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il ponte sullo Stretto di Messina - Un ponte d'eccellenza per un territorio d'eccellenza
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Hillary Rodham Clinton: l'importanza di essere prime
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
La concezione della chirurgia plastica nei reality show
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
La comunicazione negli eventi sportivi: studio di tre casi di gare d'auto d'epoca
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Le rapport entre la perception de l'étranger et les médias
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2009-10 |
Analisi della villaggizzazione in Etiopia come processo di territorializzazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Il matrimonio nel Magistero della Chiesa cattolica: dall'Arcanum divinae sapientiae (1880) alla Humanae vitae (1968)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
L'incontro con l'Altro - Giovani viaggiatori in Burkina Faso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Un film festival in Abruzzo come promotore dello sviluppo turistico
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La legge delega sul federalismo fiscale 42/2009: problemi e prospettive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
La Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, breve excursus storico (anni 1950 - 1990)
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Prospettive di democratizzazione: i paesi del Maghreb
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Digital divide: per un approccio critico
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2008-09 |