Unificazione monetaria europea e teoria delle aree valutarie ottimali
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Comunicare i valori con gli eventi sportivi - Trasmettere i valori individuali e sociali, funzione fondamentale dello sport
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
Una scuola per formare i ''guerrieri Xucuru''. Studio di un progetto di cooperazione in Brasile.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Umanistiche
|
2005-06 |
Verso la democrazia o ritorno all'autoritarismo? La transizione di regime in Russia (1991-2009)
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
I Protocolli dei Savi anziani di Sion: storia di un falso antisemita nell'Europa del Novecento
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
|
La relazione con l' ''altro'' nella società postmoderna. Per un'analisi della figura dello straniero.
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
Casamance: le radici del conflitto
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Redistribuzione e riconoscimento in Nancy Fraser
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Le figure retoriche in pubblicità. Teoria e applicazione al quadrato semiotico di Floch.
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Le politiche giovanili: per i giovani e con i giovani
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
Strategie linguistiche e retoriche della comunicazione pubblicitaria rivolta ai bambini
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2008-09 |
Il ruolo dell'Italia nel commercio internazionale di armi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008-09 |
Comunicare l'NBA: i media e il basket a stelle e strisce in America e oltreoceano
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Trasformazioni delle campagne elettorali in Italia
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
La lunga transizione familiare all'età adulta
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
Analisi del clima organizzativo all'interno di una Residenza Sanitaria: il percepito degli operatori come base per lo sviluppo i progetti finalizzati al miglioramento della qualità percepita
|
Università Telematica TEL.M.A.
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009 |
Dall'audience ai ''pubblici''. Note sull'etnografia dei media.
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
Sanzioni amministrative e procedimento sanzionatorio nelle materie di competenza della Regione Toscana
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010 |
Student TV. Analisi del fenomeno delle televisioni gestite dagli studenti nel Nord Europa.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Terremoto sul Web. L'informazione sulle catastrofi ai tempi del citizen journalism.
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |