Skip to content

La tutela della salute nell’ordinamento multilivello. Nuovi modelli di Welfare per l’attuazione della riforma del Titolo V della Costituzione.

La riforma costituzionale introdotta con la legge 18 ottobre 2001, n. 3, che ha modificato il Titolo V, parte seconda, della Costituzione, ha inciso profondamente sui rapporti tra Stato, Regioni ed enti locali. In particolare, rovesciando l’impostazione del testo originario, il nuovo art. 117 ha introdotto un innovativo criterio di ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni: infatti, mentre lo Stato conserva il potere legislativo in quelle materie che non devono subire differenziazioni a livello territoriale, alle Regioni è affidato il compito di legiferare in tutti gli ambiti che non rientrano nella sfera d’azione dello Stato.
Come molti autori hanno evidenziato nel corso degli anni successivi alla riforma, la forte devoluzione delle competenze statali agli enti territoriali, non riguarda soltanto la forma organizzativa della Repubblica, ma incide anche sulla realizzazione di quei diritti fondamentali, sanciti nella prima parte della Costituzione. A tal proposito, nelle materie di competenza legislativa statale, sono stati introdotti alcuni “strumenti”, tra i quali la clausola dei livelli essenziali delle prestazioni, finalizzati a garantire e tutelare tutte quelle posizioni giuridiche soggettive che non devono subire differenziazioni tra un territorio e l’altro, a prescindere dal tipo di ripartizione dei poteri di governo.
Il diritto alla salute, sancito dall’art. 32 Cost. come “fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività” e considerato nelle sue due accezioni di diritto di libertà e diritto alle prestazioni, è compreso in queste situazioni giuridiche di cui lo Stato intende assicurare le prestazioni in modo uniforme su tutto il territorio nazionale anche, e soprattutto, in seguito al decentramento realizzatosi con la riforma del Titolo V: da un lato fissando i principi fondamentali ai quali il legislatore regionale deve attenersi nell’esercizio delle sue potestà, dall’altro, definendo il livello minimo i base al quale tali prestazioni sanitarie devono essere erogate a tutti i cittadini della Repubblica indipendentemente dal loro luogo di residenza.
In questo conteso, un ruolo decisivo, sia per quanto riguarda la tutela dei diritti fondamentali che per quanto concerne il corretto espletamento dei poteri ripartiti tra Stato e Regioni, spetta alla Corte Costituzionale che attraverso le sue decisioni si fa interprete delle nuove disposizioni costituzionali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Parte I I.1 la tutela del diritto alla salute nella Costituzione italiana Il diritto alla salute viene affermato da numerose carte costituzionali nazionali e si trova espresso come diritto fondamentale di ogni individuo nella Dichiarazione Universale Dei Diritti dell’Uomo del 1948. In particolare l’art. 25 sancisce il diritto “ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della propria famiglia”. Inoltre il Preambolo dell’atto costitutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del 1948 contiene alcune enunciazioni di principi che sono indicati come “fondamentali per la felicità, per armoniose relazioni e per la sicurezza di tutti i popoli”. Tra questi, la salute, intesa come “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale” e non solo come assenza di malattia, costituisce “un diritto fondamentale di ogni essere umano senza distinzioni di razza, religioni, opinioni politiche, condizione economica o sociale” ed è considerata “una condizione fondamentale per la realizzazione della pace e della sicurezza e dipende dalla più completa collaborazione tra gli individui e tra gli Stati”. Il diritto alla salute assume rilevanza giuridica con il Patto Internazionale delle Nazioni Unite sui diritti Economici, Sociali e Culturali del 1966, laddove si stabilisce l’obbligo per ogni Stato partecipante di riconoscere a ogni individuo il diritto “a godere delle migliori condizioni di salute fisica e mentale che sia in grado di conseguire”. 1 1 L’art. 12, comma 2 e 3, prevede che le misure che “gli Stati parti del presente Patto dovranno prendere per assicurare la piena attuazione di tale diritto comprenderanno quelle necessarie ai seguenti fini: a) la diminuzione del numero dei nati-morti e della mortalità infantili, nonché il sano sviluppo dei fanciulli; b) il miglioramento di tutti gli aspetti dell’igiene ambientale e industriale; c) la profilassi, la cura e il controllo delle malattie epidemiche, endemiche, professionali e d’altro genere; d) la creazione di condizioni che assicurino a tutti servizi medici e assistenza medica in caso di malattia. 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Stefania Calzolari
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Pisa
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Servizio Sociale
  Relatore: Antonia De Lorenzo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 64

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

2001
diritto alla salute
livelli essenziali delle prestazioni
ordinamento multilivello
riforma costituzionale
titolo v
welfare

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi