Le minoranze sessuali dal tardo impero romano al XVII secolo: un approccio sociologico-giuridico
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Oscar Wilde's Theatre and the Importance of Being Earnest
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
I Simpson: tra postmodernismo e satira sociale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Dalla carta all'elettronica: i processi legati alla creazione di un e-book
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2008-09 |
L'economia cinese e gli IPR
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
|
Diversitat i diversiò. Discorsi e pratiche di utilizzo della differenza culturale nel marketing urbano: il caso di Barcellona
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
La pubblicità commerciale ed i giornali italiani. La storia, le tendenze, le influenze.
|
Pontificia Università Salesiana
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
Scienza, etica e mass media. I referendum sulla procreazione medicalmente assistita
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
Il sistema energetico globale: le sfide del terzo millenio
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La post-tv: nuovi modi di produzione, distribuzione e consumo della televisione
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
Evoluzione legislativa della politica turistica in Italia
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Le immigrate viste dai sardi. Immagini e stereotipi delle donne straniere nei quotidiani della Sardegna
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La convergenza mediale abbraccia la Fiction Tv: Il caso ''Heroes''
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
Dimensioni percettive: tecnologia e corpo umano nell'arte contemporanea
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
Analisi comparativa dei Programmi di Sviluppo Rurale delle regioni appenniniche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2007-08 |
Libertà fondamentali e diritti dei lavoratori a confronto: la giurisprudenza della Corte di giustizia nei casi Viking e Laval
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Corpocircuito. La soggettività negata al tempo della chirurgia plastica
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Le radio private: dalla vendita al proprio pubblico alla vendita della propria audience
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
Gli intangibles assets nel bilancio d’impresa tra strategia, competitività e creazione di valore
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
2005-06 |
Da Scienze della Comunicazione al giornalismo: un’esperienza di stage in un quotidiano locale
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2007-08 |