La libera manifestazione del pensiero nei paesi arabi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
L'organizzazione della rete di vendita e lo sviluppo delle relazioni attraverso il commercio elettronico: il caso Ebay
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Daunbailò: alla scoperta de Lamerica
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Immigrazione e cittadinanza: partecipazione e rappresentanza degli immigrati a Rimini
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Gruppi e classi sociali nella riflessione sociologica di Karl Marx
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
2006-07 |
|
Desiderate ma non benvenute. Indagine sulla prostituzione albanese a Lecce.
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
2006-07 |
Immigrazione boliviana e co-sviluppo: il caso di Juntos por los Andes
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Nautiche
|
2006-07 |
La responsabilità sociale d'impresa fra economia e società
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Tifo organizzato e identità locale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Le proposte di Altiero Spinelli e l'Europa politica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
L'altra danza
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Invecchiare a Padova tra bisogni e servizi sociali
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La rete virale: viral marketing, buzz e word of mouth. Prospettive del social advertisement
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2006-07 |
Il Presidente dell'Assemblea parlamentare nell'ordinamento costituzionale britannico ed italiano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Percorsi alla maternità - Immigrate e servizi socio-sanitari a Napoli
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2005-06 |
Il piano di comunicazione. Il caso delle Amministrazioni Centrali dello Stato
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2007-08 |
Cittadini, politica e media nella Repubblica di San Marino
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
L'isola e il confine. I CPTA in Sicilia e il controllo dell'immigrazione.
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Il controllo sulla stampa e la propaganda del fascismo in Iugoslavia. 1933-1938
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
La marca nel tempo dell'incertezza. Consumi, società e comunicazione nel futuro che cambia
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2006-07 |