Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze politiche e sociali

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La rivolta del 2005 nelle banlieues francesi: analisi sociologica delle ragioni del conflitto Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2007-08
''El silencio que la voz de todas quiebra''. Ciudad Juàrez: criminalità di frontiera e letteratura. Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Proposte e itinerari per un nuovo modello di welfare tra globalizzazione e individualizzazione Università degli Studi di Trieste Scienze politiche e sociali - 2007
Il corpo e le immagini nell'offerta terapeutica. Arte Terapia e DanzaMovimentoTerapia Università degli Studi di Pavia Scienze politiche e sociali Psicologia 2006-07
Aggiungi un posto a tavola. Una ricerca etnografica sui fruitori della mensa dell'Antoniano. Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Tony Blair e la crisi irachena del 2003: le ragioni di una guerra; i rapporti con gli Stati Uniti e l'Unione Europea Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
La modernità e la morte Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze politiche e sociali Sociologia 2004-05
La strategia del movimento repubblicano irlandese Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
La politica di cooperazione allo sviluppo dell'Italia negli anni Ottanta Università degli Studi di Perugia Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Nuovi scenari per la pubblica amministrazione a supporto delle imprese Università degli Studi di Palermo Scienze politiche e sociali Economia 2006-07
Le politiche di risparmio energetico della Provincia Autonoma di Bolzano Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Il comportamento elettorale nella Locride Università degli Studi della Calabria Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Il dissidente cinese nella storia della repubblica popolare cinese: un'anomalia nel panorama mondiale dei rifugiati Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Il concetto del ''diverso'' nella società giapponese Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Le nuove formazioni politiche: il caso di Forza Italia Università degli Studi di Pavia Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1997-98
I giornali degli studenti universitari messinesi dal periodo fascista ai giorni nostri Università degli Studi di Messina Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
La lunga ora d'aria. Una ricerca sui Centri di Permanenza Temporanea. Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Sociologia 2006-07
Potere e strategia Università degli Studi di Cagliari Scienze politiche e sociali Scienze Sociali 2006-07
La svolta di Salerno Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2004-05
Consumatori e grande distribuzione di fronte alla crisi ambientale Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07