La ''democrazia protetta'': un dibattito politico italiano (1950-1953)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
The 1998 and 2005 UK Presidency of the European Council: a long way down?
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2005 |
Giovani e generazioni in italia: una rassegna delle ricerche
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2003-04 |
Il calcio in Italia tra fenomeno popolare e business mediatico
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Il potere dei referendum: fra democrazia diretta e rappresentativa. Il caso del referendum sulla fecondazione umana assistita.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2006-07 |
|
La Rivoluzione Cubana nella stampa italiana (1958-1961)
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La comunicazione pubblicitaria nella società contemporanea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Istanze femminili in un contesto maschile limitato
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
I valori dello scoutismo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Le politiche di riforma istituzionale: il caso della Camera dei Lord (1907-2003)
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
Takeshis'. Analisi dell'ultimo film di Kitano Takeshi
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2006-07 |
Il fenomeno della prostituzione straniera: forme, riferimenti legislativi e misure di intervento territoriale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La guerra dei Trent'anni
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La comunicazione esterna dell'impresa ''Fiorucci S.p.A.''
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
L'evoluzione degli strumenti di comunicazione e l'interattività
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2006-07 |
Le Acli e i Gastarbeiter italiani in Germania
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Le extraordinary renditions e il caso Abu Omar: profili di diritto internazionale
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
L'amministrazione civile del Kosovo verso la definizione di uno status territoriale, profili di diritto internazionale
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Formatori: avatar per caso. Viaggio alla scoperta dell'e-Learning in Second Life.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Prove di mediazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |