Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze politiche e sociali

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Turismo e sfruttamento nel dopo Tsunami Università degli Studi di Cagliari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
A nervi scoperti - analisi sociologica e film documentario sulla sclerosi multipla Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Dalla periferia al centro dell'Europa: l'evoluzione della Polonia tra il 1989 e il 2004 Università degli Studi di Perugia Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Il total living di Iceberg. Esplorazioni dello spazio della moda Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Viaggio nell'universo Second Life : "L'isola che non c'è" o "Il paese dei balocchi"? Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2007-08
Il marketing culturale ne le terre del Rinascimento Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2004-05
La riforma della legislazione sulle società cooperative con particolare riferimento alle possibilità di finanziamento delle imprese Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Economia 2003-04
Innocenza e colpa in cinque film di Alfred Hitchcock Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2006-07
I provvedimenti anticipatori di condanna nel processo civile di cognizione Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia Scienze politiche e sociali Giurisprudenza 2005-06
Sbarco in Sicilia degli Americani nel 1943 - Scienze politiche e sociali - 2006-07
I film: una chiave d'accesso allo studio della comunicazione interculturale Università degli Studi di Macerata Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Il RMI come strumento di lotta alla povertà. La sperimentazione italiana e un caso studio: il comune di San Giovanni in Fiore Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2003-04
Il ruolo delle Ong nella cooperazione allo sviluppo dell'Unione Europea: il caso Coopi Università degli Studi di Perugia Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
Ecologia, demografia ed antropologia di una popolazione tribale emarginata: gli Urak Lawoi di Ko Lipeh, Sud Thailandia Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Psicologia 2004-05
Il marketing territoriale per una riqualificazione dell'industria turistica. Il caso Regione Calabria Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Il Neo-Nomadismo nell'era globale: i viaggiatori del XXI secolo Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2006-07
L’attività dell’Ufficio Stampa, tra comunicazione pubblica e politica: il caso del Comune di Macerata Università degli Studi di Macerata Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2006-07
Comunicare l'azienda attraverso l'evento. Il caso Poltrona Frau Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2006-07
I biocombustibili in Brasile: un potenziale contributo alla soluzione della questione energetica del terzo millennio Università degli Studi di Perugia Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Misure di sicurezza e doppio binario: dall'equivoco storico del codice liberale al sistema del codice Rocco. Il paradigma dei manicomi ''criminali''. Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Giurisprudenza 2004-05