La riflessione antiutilitarista di Alain Caillé
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Rappresentazione dell’infanzia e dell’adolescenza nei quotidiani d’informazione nazionali e locali
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Comunicazione pubblica, politica e amministrazione nell'organizzazione ministeriale. Il Ministero del lavoro
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
C'è questa strana atmosfera. Cosa rende la vacanza un momento di vita parallela.
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
La finanza islamica nel Sud-est asiatico
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
|
Il lavoro tramite agenzia in Italia e nel Regno Unito
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Un'ipotesi di mutamento della meccanica del sistema partitico italiano. Genesi, ascesa e declino del compromesso storico
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Alunni con il trattino - L'integrazione degli studenti di origine straniera nel sistema scolastico italiano
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Le mutilazioni genitali femminili
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Lavoro sommerso e consenso sociale
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2004-05 |
Human Resource Management ed Employer Branding; il caso Elica S.p.A. ed il progetto ''*fatti un giro!''
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2006-07 |
La pubbli-città. Evoluzione della grammatica e sintassi pubblicitaria nella città.
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2005-06 |
Raccontare il golpe: Cile 1973 - Urss 1991
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2002-03 |
Il turismo come pratica sociale. Turisti o viaggiatori ?
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Il turismo in Tunisia
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Copyright & Internet - Tutela e violazione del diritto d'autore nell'era della comunicazione digitale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
L'evento teatrale nella drammaturgia palestinese contemporanea. Sviluppi storici e soluzioni attuali del teatro palestinese in Cisgiordania
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2003-04 |
Da Common Sense a The Age of Reason. Thomas Paine: ascesa e declino di un pensatore radicale.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La Rete Divina: la comunicazione cattolica in Internet
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2006-07 |
L'imprenditoria femminile: storia, politiche e motivazioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2006-07 |