I giacimenti del gusto. Il tartufo bianco, il turismo enogastronomico e un'economia sostenibile.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La violenza femminile nella letteratura degli anni Settanta. Dacia Maraini e Angela Carter.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Fotografia in bianco e nero Il lavoro sommerso tra gli studenti universitari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
L'informazione di guerra: il caso Iraq
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
La comunicazione web di EDISU Piemonte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
|
Modelli e relazioni della Criminalità nel contesto socioeconomico dei Paesi dell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
L'immigrazione italiana in Francia. Storie di vita a Lione dal secondo dopoguerra ad oggi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
I blog d'informazione. Dai diari alle nuove frontiere del giornalismo on line.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
IN MEDIA STAT VIRTUS: la reputazione del brand nell'epoca dei media sociali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
InterMed La conoscenza di sé e dell'altro attraverso la danza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Biografia politica di Mario Gioda
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Le web radio universitarie: servizio istituzionale e partecipazione studentesca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Accoglienza e confronto. L'ora di religione alla sfida del pluralismo religioso contemporaneo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Guide turistiche a Torino: etnografia di una professione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
IL LINGUAGGIO POLITICO E LA CAMPAGNA ELETTORALE MILANESE DEL 2011: TRA CONTINUITA' E DISCONTINUITA'
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Santería e folklore afrocubano: tra identità e razzismo nella Cuba contemporanea
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Le Forze Armate italiane di fronte alla nuova rivoluzione negli affari militari. La trasformazione di una media potenza in ambito di sicurezza e difesa entro il nuovo scenario internazionale del post guerra fredda
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Gesù e il suo movimento. Verifica del modello anarco-utopista e del modello strutturalista nel Vangelo di Marco.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Aspetti scientifici nell'informazione su casi celebri di doping sportivo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Grandi eventi e strategie di sviluppo locale nella Provincia di Vercelli. I Mondiali di arti marziali cinesi 2013 Sotto un unico cielo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |