Riflessi linguistici della divisione di genere
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2002-03 |
Il lusso: come le nuove strategie di marketing hanno modificato il settore della moda
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il calcio come spettacolo della tv: i telecronisti si adeguano
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2004-05 |
Il fenomeno etnico in Spagna
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
La memoria collettiva ai tempi di Facebook. Il caso delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
|
FORMAZIONE E VALUTAZIONE DEI CANDIDATI ALL'AFFIDO FAMILIARE: ANALISI DI ESPERIENZE IN TORINO E PROVINCIA.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Economia e notizie: dal boom economico al declino. L'evoluzione della notizia economica nel giornalismo italiano.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Associazionismo degli immighrati in Sud Europa: il caso italiano e spagnolo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Inflazione percepita ed inflazione effettiva in Italia negli anni 2000
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
CORPI PER LA SCIENZA: DALLA CONDANNA AL DONO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Parole, mente, potere. Metafore e aspetti cognitivi nel linguaggio politico e nei discorsi di Barack Obama
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Donne migranti. Percorsi di carriera nel lavoro domestico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La comunicazione e il benessere organizzativo nella Regione PIemonte. Il caso "più progetti per un unico percorso:Accompagniamo il tuo rientro - La Bottega del Facilitatore"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La comunicazione nella P.A.: il caso "Voci nel silenzio-la violenza nega l'esistenza". Emozionare e sensibilizzare: il racconto di una campagna di comunicazione promossa dalla Regione Piemonte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La gestione dei rifiuti e il caso Campania. Soluzioni alternative oltre l'emergenza.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Ritualità Voodoo nella tratta delle donne nigeriane
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
La musica popolare meridionale fra tradizione e neotradizione- Un'indagine multisituata (Pisa, Torino, Salento)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Frontiere interne e refugee studies: un'analisi della categoria del rifugiato a Torino.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Social media e mobile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Matrimoni misti e nuove generazoni. Viaggio nel biculturalismo: le nuove sfide delle famiglie multietniche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |