Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze politiche e sociali

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Gerarchia delle priorità nella gestione dei rifiuti: il caso del Verbano-Cusio-Ossola. Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2010-11
Brevettabilità dei beni globali e benessere collettivo: il caso dei farmaci contro l'Aids Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2002-03
Analisi sulla XXIII Universiade Invernale "Torino 2007" Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2010-11
I nuovi elettori fra identificazione e ambivalenza Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2003-04
Terrorismo dei media o media del terrorismo? L'uso dei mezzi di comunicazione di massa da parte del fondamentalismo islamico Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2010-11
Politiche contro la mafia Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2010-11
Luci e ombre dell'attività politico-parlamentare del partito comunista italiano dal 1958 al 1963 Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1997-98
LA REINVENZIONE GIURIDICO-NORMATIVA, SOCIALE ED ORGANIZZATIVA DI UN ENTE SOPPRESSO: IL CASO DEL CO.GE.SA. DI ASTI Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2010-11
Mondiali di Calcio 2010 - Un mega evento in Sudafrica Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2010-11
Il talk show sportivo e la sua evoluzione: analisi comparata di quattro casi specifici. La Domenica Sportiva - Controcampo - Il Processo di Biscardi - Qui Studio a Voi Stadio Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2002-03
La disciplina dell'Unione europea sulla tutela dei beni culturali Università degli Studi di Bari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2002-03
La donna migrante nell'UE in una prospettiva italo-francese Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2010-11
Dalla parola al riso - Comico verbale e italiano popolare in Zelig Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2002-03
Misurazione e comunicazione nelle aziende sportive non profit. Il caso Polisportiva Paolo Poggi Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali -
L'insindacabilità dei membri delle Camere Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2002-03
Il processo degli Hollywood Ten: l'Inizio della witch-hunt e della blacklist a Hollywood Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2001-02
L'industria siderurgica europea: fusioni e concentrazioni Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2010-11
Le relazioni tra Stati Uniti e Turchia. Il colpo di stato del 1960 Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2010-11
L'evoluzione della popolazione della Provincia di Isernia dal 1970, anno della sua costituzione, ad oggi Università degli Studi di Pavia Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2001-02
Le dinamiche di relazione familiare nella serie televisiva ''I Soprano'' Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2002-03