Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze politiche e sociali

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Immigrazione e salute. Conoscenza e utilizzo del S.S.N. nella comunità romena a Torino. Studio esplorativo Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2008-09
I musei della scienza e l'ambiente Internet Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 1998-99
L'istruttoria adozionale. Ricerca su metodi e tecniche del colloquio utilizzato dalle équipe adozioni in Piemonte Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2008-09
Un quadriennio di Pontificato di Pio X, 1903 - 1907. Un’analisi attraverso l’Osservatore Romano e la Civiltà Cattolica. Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1998-99
La musica come strumento di comunicazione aziendale Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 1997-98
La costruzione simbolica del nemico nella comunicazione politica Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1998-99
Triora, la città del male: streghe diavoli inquisitori nel Ponente Ligure rinascimentale Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1998-99
Il ruolo geostrategico del Pakistan tra subcontinente indiano e centro Asia Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1997-98
A spasso col mondo. Le telecomunicazioni mobili nella società dell'informazione globale. Il caso TIM. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Sociologia 1997-98
Il sindacalismo europeo. Dalle premesse storiche alla Confederazione europea dei sindacati. Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1995-96
Le relazioni tra l'Italia e l'Argentina durante i primi anni del governo Peron, 1945-1949 Università degli Studi di Pisa Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1998-99
La disciplina giuridica della gestione dei rifiuti Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1998-99
La società italiana e la Fiat negli anni della motorizzazione di massa Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 1998-99
Comunicazione e immagine nell'industria farmaceutica - Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 1999-00
Le origini del primo shock petrolifero Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1994-95
Il Fenomeno Stalking: Italia e Spagna a confronto Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2008-09
Le nuove vie del Giubileo. Il ruolo delle reti nell'agenzia romana Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Sociologia 1998-99
Il marketing mix e le sue applicazioni in aziende che operano nel settore moda Università degli Studi di Macerata Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1998-99
Nascita e linee evolutive dell'imposta sul reddito d'impresa dal 1864 ad oggi Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1996-97
La responsabilità civile da rifiuti tossici e nocivi nel diritto statunitense Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1998-99