Skip to content

I sistemi metaforici concettuali nella politica contemporanea

Voto 110/110 con lode e Dignità di Stampa
Tesi Pubblicata su ''Comunicazione2 - Quaderni di Studi 1997'' - Pitagora Editrice

Scrivere una tesi sulla metafora può provocare un forte senso di smarrimento: si rischia di affogare nel mare magnum delle pubblicazioni su questo argomento; basti pensare che, già 25 anni fa, la bibliografia sulla metafora compilata da W. A. Shibles era lunga 300 pagine e conteneva circa 4000 titoli! A complicare la situazione contribuisce il moltiplicarsi degli approcci attraverso i quali è possibile analizzare il fenomeno metafora: sono passati i bei tempi in cui dominava la retorica; oggi è possibile analizzare la metafora dal punto di vista semiologico, filosofico, semantico. pragmatico, linguistico, psicologico e così via: la parcellizzazione del sapere umano non conosce limiti.
Cercando di superare il senso di vertigine provocato da una tale mole di studi e superando l’indecisione sull’ottica più efficace da utilizzare, si è scelto di adottare una posizione “esperienziale” che consideri la metafora come un “modello”, ma soprattutto come un meccanismo operante nel linguaggio di tutti i giorni, che crea e manifesta nello stesso tempo il nostro modo di vedere la realtà. In altre parole ciò che conta è soprattutto l’esperienza che quotidianamente noi facciamo dei processi metaforici, pur non essendone coscienti: proprio per questo, uno degli obiettivi di questa tesi è stato quello “di elevare la nostra consapevolezza implicita a capacità di distinzione esplicita” .
La conseguenza principale di questa scelta “pragmatica” è stata quella di dare molto più spazio agli esempi pratici selezionati dal campo della politica, mentre le considerazioni di carattere teorico sono state ridotte all’essenziale, anche perchè non sarebbe stato facile in una tesi di laurea contribuire in modo significativo a migliorare le posizioni teoriche già acquisite.
L’unico presupposto che mi preme sottolineare è quello che considera la metafora prima di tutto come un fenomeno del pensiero (metafora concettuale) e solo in un secondo tempo come un fenomeno dell’azione (metafora dell’azione) e del linguaggio (metafora linguistica).
Se questa ipotesi fosse giusta, sarebbe utile tentare di sviluppare una teoria psicologica della retorica attraverso la quale si potrebbe spiegare una delle fondamentali capacità del pensiero umano: la capacità di pensare in modo analogico. Con l’ausilio di questa nuova teoria, diverrebbe assai più agevole tentare un’interpretazione vera e propria dei fenomeni metaforici. Cruciale, ad esempio, sembra il modo in cui ciò che è implicato nella metafora si pone come proiezione di un intero dominio cognitivo in un altro, una proiezione che permette di tracciare molteplici corrispondenze.
Inoltre sarebbe utile correlare la metafora con il processo evolutivo e valutare sia i suoi rapporti con lo sviluppo del pensiero logico e del pensiero narrativo, sia la sua funzione all’interno del processo di apprendimento del bambino.
Mi sembra di poter concludere che la teoria dei sistemi metaforici concettuali, sulla quale si basa questa tesi, si sia dimostrata uno strumento utile e flessibile che può essere agevolmente utilizzato per analizzare non solo il linguaggio della politica, ma anche il linguaggio dell’economia, il linguaggio scientifico, l’ambito conversazionale e numerosi altri campi.
E’ comunque da considerarsi solo un primo passo nella direzione della “teoria generale dell’analogia” sopra citata.
Se qualcuno, dopo avere letto il mio lavoro, sarà in grado di vedere metafore laddove prima non ne aveva neppure sospettato l’esistenza, potrò già dirmi soddisfatto.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 I SISTEMI CONCETTUALI METAFORICI NEL LINGUAGGIO POLITICO La metafora appare come un atto necessario ed istintivo della mente che esplora la realtà ed ordina l’esperienza... Tentare un esame approfondito della metafora vorrebbe dire addirittura tentare una ricerca sulla genesi del pensiero stesso. J. M. Murry Volendo cogliere alcune linee di tendenza nell’evoluzione della Retorica, almeno due di esse sembrano essere importanti per gli scopi della mia tesi: 1. Un evidente processo di “restringimento della retorica” sia nei suoi ambiti di applicazione che nello snellimento della sua tassonomia, il quale processo ha subito una netta accelerazione nel XX secolo. 2. Un notevole sviluppo di alcune figure-chiave, come la metafora e la metonimia, che le ha portate ad “allargarsi” sino a riempire egregiamente gli spazi lasciati vuoti dalla “retorica ristretta”. Parlando di “Retorica Ristretta” non può che venirci in mente l’opera omonima di Gérard Genette 1 , nella quale questo doppio processo, indubbiamente speculare, di restringimento-del-tutto ed espansione-delle- parti viene presentato in modo esemplare. Mi sembra utile riassumere brevemente le posizioni di Genette. Vengono infatti descritte le tappe di questo processo di “Restringimento della Retorica”. Ai tempi di Aristotele 1 GENETTE [1976]

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Stefano Bassi
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1995-96
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze e Tecniche della comunicazione
  Relatore: Adriano Pennacini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 222

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

forza italia
guerra del golfo
metafore politiche
metaforiche
politica
politica berlusconi
politica berlusconiana
politica bush
politica e metafore

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi