Il vino e la qualità
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
La moda intesa come linguaggio comunicativo
|
Pontificia Università Salesiana
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Il tg tra informazione e intrattenimento. Il caso Studio Aperto.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La distribuzione digitale della musica su dispositivi wireless. Implementazioni, nuovi modelli di business, impatto sull'industria dei contenuti.
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Dal rock alla web radio: un brand e le sue potenziali estensioni. Il caso Virgin Radio
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
|
Verso una P.A. digitale: il caso della Provincia di Roma
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
La Guerra di Spagna 1936-1939
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La rimediazione nel mondo fan
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
Il quiz televisivo: tra tradizione e innovazione
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2007-08 |
The Matrix e Neuromancer: l'intertestualità tra cinema e letteratura
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2006-07 |
La Danone sul Web tra Francia e Italia
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Shining di Stanley Kubrick: analisi comparata tra versione europea e americana
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Arte urbana e comunicazione pubblicitaria
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Comunicazione online: conversazioni e relazioni
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008-09 |
Internet, novella piazza virtuale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
I valori del Commissario Montalbano tra fiction e realtà
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Mass media come problema sociologico
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
La persuasione nella comunicazione politica: la campagna elettorale di Bush alle presidenziali del 2004
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Entrare nell'immaginario della marca: il valore dell'esperienza e l'emozione della polisensorialità
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Due teorie sull’usabilità del Web a confronto: la “pratica della semplicità” di Jakob Nielsen e l’ “approccio psicologico” di Albert Badre
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |