|
E-commerce: analisi dell'evoluzione delle vendite online
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2022-23 |
|
Un antropologo di frontiera - I Nativi Americani negli Studi di John Gregory Bourke (1843-1896)
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Sociologia
|
2011-12 |
|
Eventi e iniziative speciali. Evoluzione del mercato radiofonico e nuove strategie di marketing
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2015-16 |
|
Vite a perdere: viaggio nei percorsi di inclusione sociale degli homeless
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2011-12 |
|
Gentrification, un fenomeno sociale delle città contemporanee
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2017-18 |
|
|
|
Controllo sociale, forme di disciplina e istituzioni totali: le analisi di Goffman e Foucault a confronto.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2014-15 |
|
L'educatore in carcere. Evoluzione storica, formazione e competenze
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2012-13 |
|
1984 alla luce di Michel Foucault
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
Serial killer e serial consumer: il nuovo confine tra Jekyll e Hyde nella produzione seriale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2013-14 |
|
Cittadine contro. Storie di donne e di politica nell'Italia degli Anni Settanta
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Città (dis)agibili
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
|
L’ "uomo qualunque" in Calabria
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
|
Il ruolo della consapevolezza nella scuola
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
|
La confraternita Senussita e la politica in Libia: un compromesso tra le tribù e lo stato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
Dallo Stato sociale allo Stato penale: prospettive, tendenze, criticità
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
Quote ed altro: problemi della rappresentanza femminile.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Antagonismo giovanile e subculture devianti: movimenti punk ed emo a confronto.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
Ahmetovic e Romano: due casi di devianza mediatizzata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
La Donna Manager nelle organizzazioni sportive italiane: tra soffitti di cristallo e azioni positive
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
|
Criminalità organizzata e gestione dei rifiuti: un business che ''puzza''
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |