Il ruolo strategico degli intangibles nel crisis management
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Gli effetti delle politiche di aggiustamento strutturale del Fmi sulla povertà. Il caso del Messico
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Il settore biologico: un'analisi delle aziende agricole nella comunita montana ''calore salernitano''
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La valutazione degli investimenti in nuove tecnologie produttive
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
L'euro e i cittadini: aspettative e timori
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
|
La normativa sulle Controlled Foreign Companies nel diritto interno e in una prospettiva internazionale
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
L'Unione economica e monetaria: dalla teoria delle aree valutarie ottimali alle politiche economiche europee
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
La strategia di diversificazione. Analisi di alcune realtà aziendali
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Le operazioni di mercato aperto
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Approcci quantitativi nella gestione ed ottimizzazione delle movimentazioni dei container
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Uruguay Round
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
L'industria della seta; il caso Borgo San Leucio: dal terzismo all'ipotesi di un marchio di qualità
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il settore non profit in Italia: il caso delle istituzioni ecclesiastiche
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La gestione del Sistema Qualità nelle imprese industriali
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Bilancia dei pagamenti italiana nell'ultimo decennio e effetti sulla stessa dell'unione monetaria e economica europea
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
L'evoluzione della distribuzione commerciale in Ungheria
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Argentina: opportunità per le imprese agrarie e agro-industriali
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
L'evoluzione del sistema bancario dal Mercato Unico all'Unione Monetaria Europea con l'introduzione dell'euro in Italia
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Il corporate governance delle banche italiane
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Proprietà intellettuale e commercio internazionale: l'approccio pragmatico dei Gatt-Trips
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |