| Lo sviluppo della competenza collocazionale nella lingua cinese dal livello intermedio a intermedio avanzato da parte di studenti italofoni. | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Studi Orientali | 2021-22 | 
                
                    | La tradizione folkloristica giapponese: Yanagita Kunio e il Tōno Monogatari | Università degli Studi di Catania | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingue e Letterature Straniere | 2019-20 | 
                
                    | Presenza e attività degli italiani a Canton dalla prima guerra dell'Oppio al trattato di commercio e navigazione del 1866 | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Studi Orientali | 2008-09 | 
                
                    | Il caso dello sciopero Honda in Cina. L'importanza effettiva della contrattazione collettiva | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze politiche e sociali | Lingue e Letterature Straniere | 2010-11 | 
                
                    | 海上丝绸之路 - La Via Marittima della seta in epoca Song | Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2009-10 | 
                
                        |  | 
                
                    | Movimenti non conflittuali per un cambiamento: l'impegno di intellettuali musulmane. | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2009-10 | 
                
                    | La Sati nell'India Moderna e Contemporanea | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Studi Orientali | 2009-10 | 
                
                    | I divieti coranici nella finanza islamica con particolare riferimento al sistema delle assicurazioni | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze economiche e statistiche | Lingue e Letterature Straniere | 2010-11 | 
                
                    | Trasformazioni, Disuguaglianze, Identità: Il XXI secolo cinese visto dal basso | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2010-11 | 
                
                    | Il mercato dell'arte contemporanea in Cina: indagine sulle gallerie di Pechino | Università degli Studi di Bologna | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2008-09 | 
                
                    | Le risposte delle donne indiane ai movimenti riformisti: esempi tratti da alcune autobiografie | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2007-08 | 
                
                    | La Cina Oggi: Sviluppo e Impatto Ambientale | Università degli Studi di Bologna | Scienze della terra | Lettere e Filosofia | 2010-11 | 
                
                    | L'altra metà del Cielo: Arte al femminile nella Cina contemporanea | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Studi Orientali | 2008-09 | 
                
                    | La questione delle unioni matrimoniali tra donne musulmane e uomini non musulmani in Italia | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingue e Letterature Straniere Moderne | 2005-06 | 
                
                    | La sorgente dei fiori di pesco - Alla ricerca di un'utopia tra poesia e pittura | Università degli Studi di Bologna | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2007-08 | 
                
                    | Banchetto delle alghe di mare | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Studi Orientali | 2007-08 | 
                
                    | Il dissidente cinese nella storia della repubblica popolare cinese: un'anomalia nel panorama mondiale dei rifugiati | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze politiche e sociali | Lingue e Letterature Straniere | 2006-07 |