L'evoluzione della distribuzione nel settore degli elettrodomestici in Europa: il caso Merloni
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Le cooperative sociali e l'inserimento lavorativo delle persone svantaggiate
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
L'evoluzione dell'intermediazione finanziaria
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
I modelli implementanti: l'analisi del modello tradizionale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Pensioni di anzianità: l'esperienza italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
|
Riflessioni sulla finanza comportamentale
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
La questione droga: le tesi Onu per il '98 e le alternative
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Evoluzione dei crediti di firma: le operazioni sotto la linea (Off balance-sheet transactions)
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1992-93 |
Il valore di non uso nella valutazione economica dell'ambiente
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Aspetti quantitativi del franchising in Italia
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Il movimento operaio in Germania dalle origini alla Prima Guerra Mondiale
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Il contratto di subfornitura
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Gli strumenti finanziari derivati nel bilancio delle banche
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Aspetti economico-territoriali dell'industria agroalimentare in Italia e in Puglia con particolare riferimento alle conserve
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Applicazione del project financing per la realizzazione di opere infrastrutturali di difesa ambientale
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Gestione ed equilibri finanziari dei fondi pensione: il caso inglese
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
L’analisi della fedeltà dei clienti nei settori dei beni di largo consumo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Le Sicav nell'ambito delle nuove forme di risparmio gestito
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Organizzazione della sicurezza sul lavoro nelle imprese
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Strategie di marketing nel mercato del software di intrattenimento interattivo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |