| Un Sistema Informativo Geografico per il monitoraggio del consumo di suolo | Università IUAV di Venezia | Scienze della terra | Pianificazione del Territorio | 2017-18 | 
                
                    | L'Efficacia degli Interventi Cognitivo-Comportamentali Digitali nel supportare l'adattamento psicologico delle Donne durante la Gravidanza: una Revisione Sistematica e Meta-Analisi | Università degli Studi di Padova | Scienze mediche | Psicologia | 2021-22 | 
                
                    | L'adeguamento dei Piani urbanistici comunali al Piano paesaggistico del Piemonte 2017. Il caso del Comune di Pinerolo | Politecnico di Torino | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2020-21 | 
                
                    | Criticità e fattori di valorizzazione della Comunità Montana Valli Po-Bronda-Infernotto | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Autocostruzione: casi, pratiche, politiche | Università IUAV di Venezia | Ingegneria civile ed architettura | Pianificazione del Territorio | 2009-10 | 
                
                        |  | 
                
                    | Piano strategico e valutazione, una proposta per la marina di Cascais | Università IUAV di Venezia | Ingegneria civile ed architettura | Pianificazione del Territorio | 2010-11 | 
                
                    | The Seismic Risk in a Mega-City. Emergency planning in Istanbul | Politecnico di Torino | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2011-12 | 
                
                    | Smart Cities. Definizioni e confronti | Politecnico di Torino | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2011-12 | 
                
                    | È possibile contenere il consumo di suolo in Italia? Un confronto tra Italia e Germania | Politecnico di Torino | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2011-12 | 
                
                    | La valorizzazione delle aree rurali nei territori della dispersione urbana. Il caso della Provincia di Treviso | Università IUAV di Venezia | Ingegneria civile ed architettura | Pianificazione del Territorio | 2009-10 | 
                
                    | Rigenerazione urbana di Paesaggi industriali: il caso di Sant Adrià del Besòs | Università IUAV di Venezia | Ingegneria civile ed architettura | Pianificazione del Territorio | 2009-10 | 
                
                    | Le STU nell’ambito delle trasformazioni urbanistiche | Politecnico di Torino | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2010-11 | 
                
                    | EMAS come sistema di gestione del territorio - Il caso del settore estrattivo in Veneto | Università IUAV di Venezia | Ingegneria civile ed architettura | Pianificazione del Territorio | 2007-08 | 
                
                    | Vicino a Milano, ad Ovest del Ticino. Convivere tra lentezza e nuove geografie dei flussi | Politecnico di Milano | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2006-07 | 
                
                    | Territorio e infrastruttura nell'ipotesi di un nuovo collegamento autostradale tra Modena e Lucca - Problematiche e opportunità | Politecnico di Milano | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2005-06 | 
                
                    | Territorio e infrastruttura nell'ipotesi di un nuovo collegamento autostradale tra Modena e Lucca - Problematiche e opportunità | Politecnico di Milano | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2005-06 |