| Le acque minerali. Dalla fonte alla tavola. L'offerta delle imprese cuneesi. | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | L’azione revocatoria fallimentare e la recente riforma del 2005: disciplina, accadimenti storici e conseguenze sulle operazioni bancarie | Università degli Studi dell'Insubria | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Gli effetti degli obiettivi sui comportamenti d'acquisto: alcune evidenze da studi sperimentali | Università degli Studi della Calabria | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | I vantaggi competitivi delle certificazioni di sistema: il caso delle cooperative sociali | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | L'operazione di fusione secondo la normativa italiana di riferimento | Libera Università Mediterranea "Jean Monnet" | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                        |  | 
                
                    | Crisi di liquidità e mercato interbancario: il caso e-MID | Università degli studi di Napoli "Parthenope" | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Approcci e modelli del Diversity Management: un'analisi empirica sulle aziende del contesto salernitano | Università degli Studi di Salerno | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | La riforma delle pensioni: Italia e Germania in un'analisi comparata | Università degli Studi di Trento | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | La comunicazione economico-finanziaria nella creazione e diffusione di valore: il ricorso al fair value | Università degli studi di Genova | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Dal Six allo Human Sigma: le dinamiche umane come nuova frontiera della competitività | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | L'evoluzione dei trasporti in Italia. Il caso Sicilia. | Università degli Studi di Bari | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | Crisi e ristrutturazione del settore automobilistico | Università degli Studi della Calabria | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Scelte di education con infomazione incompleta | Università degli Studi di Sassari | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2009-10 | 
                
                    | Aspetti territoriali della demografia d'impresa in Italia | Università degli Studi di Palermo | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Gli studi di settore nell'accertamento tributario | Università degli Studi della Tuscia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Il valore aggiunto della proprietà familiare nelle imprese del Sistema Moda | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | Efficienza nel settore della gestione dei rifiuti | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Lo sviluppo locale nel territorio di Agrigento | Università degli Studi di Palermo | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | La contrattazione aziendale e il premio di risultato. Il caso Poste Italiane Spa. | Università degli Studi Roma Tre | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Effetti delle inefficienze del mercato del credito sul sistema delle relazioni industriali | Università degli Studi della Calabria | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 |