| L'energia nucleare e il caso italiano | Università degli Studi di Milano - Bicocca | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Accountability: teoria e prassi | Università degli Studi di Bologna | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Rischio di Credito: regolamentazione, modelli, decisioni | Università degli Studi di Pisa | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | L'impatto della crisi finanziaria sulla finanza di progetto | Università degli Studi di Bologna | Scienze giuridiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Le fonti di energia rinnovabile e la politica agricola comunitaria: vincoli ed opportunità | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                        |  | 
                
                    | Lo sviluppo dei mercati petroliferi nel decennio scorso e prospettive future sui prezzi | Università degli Studi di Trieste | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | La bolla speculativa sul prezzo del petrolio dal 2003 al 2008 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Le bolle speculative | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Valutazione di un know-how con applicazioni nel settore biomedicale | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | La crisi finanziaria globale. Studio sulle emissioni di corporate bond nel 2007 e sui corporate default avvenuti nel 2008 per verificare una correlazione tra i due fenomeni | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Dal centralismo al decentramento tributario, l'affermazione del federalismo fiscale | Università degli Studi della Tuscia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Analisi dello strumento dell'asta competitiva applicato ai servizi pubblici locali | Università degli Studi di Ferrara | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Il marketing dell'internazionalizzazione da parte delle banche | Università degli Studi di Bari | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | La teoria austriaca del ciclo economico, la crisi economica dal punto di vista austriaco | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Il marketing olfattivo: il caso Creative Company | Università degli Studi di Parma | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | Il micromarketing e le promozioni mirate nella distribuzione moderna - Il caso SISA | Università degli Studi di Parma | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2005-06 | 
                
                    | Localizzazione e processo innovativo - L'internazionalizzazione dei laboratori di ricerca IBM | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze economiche e statistiche | Economia | 1007-08 | 
                
                    | The economic impact of Turkey's accession to the EU | Università degli Studi di Salerno | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | La responsabilità sociale dell'impresa e il valore della reputazione | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Recenti andamenti dei prezzi internazionali delle commodity agricole - Analisi e commenti | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze economiche e statistiche | Scienze Politiche | 2007-08 |