| I confini tra parallelismo consapevole e pratica concordata | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze giuridiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | Mezzanine Finance e Partecipative Finance. Strumenti per la crescita delle PMI. | Università degli Studi di Catania | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | La misurazione del benessere e la crescita. Aspetti teorici ed evidenza empirica. | Università degli Studi del Salento | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Il ruolo economico nazionale del sindacato operaio italiano nei due dopoguerra | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | Turismo voce di costo? Risorsa per i territori, voce di costo per le amministrazioni locali | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                        |  | 
                
                    | La riforma del trattamento di fine rapporto | Università degli Studi di Padova | Scienze giuridiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Le luxury brand: come trasformare un sogno in una strategia aziendale di successo | Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | La perdita di competitività del sistema Italia - Dinamiche della formazione e dell'utilizzo del capitale umano | Università degli Studi di Verona | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | La tassazione dei soggetti non residenti | Università degli Studi del Molise | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Gli investimenti dei Sovereign Wealth Funds: prospettive per Unione Europea e Stati Uniti | Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | Lo sviluppo economico e territoriale in un paese dell'Est Europa: il caso dell'Ungheria | Università degli Studi di Urbino | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | Analisi dei criteri di misurazione dello sviluppo come libertà | Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara | Scienze economiche e statistiche | Scienze Manageriali | 2007-08 | 
                
                    | La riforma dei sistemi pensionistici europei | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Scienze politiche e sociali | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Il sistema aeroportuale siciliano | Università degli Studi di Catania | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | La propensione all'indebitamento: fattori razionali ed emotivi nel processo decisionale del consumatore | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze economiche e statistiche | - | 2007-08 | 
                
                    | Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma dello sviluppo | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Le dinamiche di terziarizzazione dell'economia: un'indagine comparata sulla Regione Umbria | Università degli Studi di Perugia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Giochi strategici di politica economica, indipendenza e credibilità delle banche centrali | Istituto Universitario Navale di Napoli | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Le alleanze strategiche per lo sviluppo di innovazione tecnologica: un'analisi empirica | Università degli Studi di Cagliari | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | Is competition good for corporate performance? An analysis on German and Italian firms | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 |