| Analisi e valutazione di tre discipline sportive tramite protocollo FMS: studio sperimentale su giovani atleti | Università degli studi di Genova | Scienze mediche | Scienze Motorie | 2022-23 | 
                
                    | Diabete mellito di tipo 2 e attività fisica | Università degli Studi di Torino | Scienze mediche | Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie | 2012-13 | 
                
                    | La crescita e lo sviluppo del giovane calciatore: Analisi biomeccanica dei ruoli e dei km percorsi nelle varie categorie a livello professionistico | UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano | Scienze mediche | Scienze Motorie | 2021-22 | 
                
                    | Studio dell'evoluzione prestativa del calcio femminile, attraverso l'analisi di report scientifici; proposte metodologiche per incrementare l'intensità | Università degli Studi di Pavia | Scienze mediche | Scienze Motorie | 2020-21 | 
                
                    | Il talento sportivo e i fattori che influiscono sul suo sviluppo | Università degli Studi di Bologna | Scienze mediche | Scienze Motorie | 2020-21 | 
                
                        |  | 
                
                    | Effetti dell'incertezza della perturbazione sugli aggiustamenti posturali anticipatori | Università degli Studi di Verona | Scienze mediche | Scienze Motorie | 2018-19 | 
                
                    | Psicomotricità: unione corpo-mente. Esperienza sul campo nel progetto “Sport di Classe” | Università degli Studi di Salerno | Scienze mediche | Scienze Motorie | 2018-19 | 
                
                    | Valutazione funzionale applicata al Rugby Union | Università degli Studi di Verona | Scienze mediche | Scienze Motorie | 2011-12 | 
                
                    | L’Allenamento della forza con volano inerziale: caratterizzazione meccanica e monitoraggio del periodo di apprendimento | Università degli Studi di Torino | Scienze fisiche | Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie | 2010-11 | 
                
                    | Indicatori comulativi del carico di lavoro in sedute specifiche di Rugby Union | Università degli Studi di Verona | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Motorie | 2010-11 | 
                
                    | Importanza dell'allenamento differenziato per ruolo nel calcio | Università degli Studi di Roma "Foro Italico" | Scienze fisiche | Scienze Motorie | 2010-11 | 
                
                    | Physical fitness nei bambini e negli adolescenti come marker di salute | I.U.S.S. - Istituto Universitario di Studi Superiori - Pavia | Scienze mediche | Medicina e Chirurgia | 2010-11 | 
                
                    | La necessità di un progetto sull'educazione e sull'apprendimento motorio nella scuola primaria | Università degli Studi dell'Aquila | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Motorie | 2010-11 | 
                
                    | Effetti dell'allenamento Squat Jump con sovraccarico del 25% del peso corporea su forza, architettura muscolare e performance. | Università degli Studi di Verona | Scienze mediche | Scienze Motorie | 2010-11 | 
                
                    | La Forza nell'Arrampicata Sportiva | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Scienze mediche | Medicina e Chirurgia | 2003-04 | 
                
                    | L'allenamento vibratorio nel fitness: analisi comparativa tra effetti sulla forza esplosiva ed induzione sulla potenza aerobica | Università degli Studi di Firenze | Scienze mediche | Medicina e Chirurgia | 2008-09 | 
                
                    | Protocollo di utilizzo del Category Rating 10 nella gestione del carico allenante in giovani calciatori | Università degli Studi di Urbino | Scienze mediche | Scienze Motorie | 2008-09 | 
                
                    | La corsa dei figli del vento | Università degli Studi di Cagliari | Scienze mediche | Scienze Motorie | 2005-06 | 
                
                    | Misurazione e comparazione del dispendio energetico tra allenamento aerobico con palla e allenamento aerobico a secco nel calcio | Università degli Studi di Cagliari | Scienze mediche | Medicina e Chirurgia | 2007-08 | 
                
                    | Applicazione del recupero attivo, termico e passivo nell'handball: modalità a confronto | Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma | Scienze mediche | Scienze Motorie | 2007-08 |