| Il consumo di suolo in Italia: il caso del polo della logistica di Passo Corese | Università degli Studi di Torino | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2010-11 | 
                
                    | La capacità di carico turistica per le aree protette: un' analisi del territorio del Parco Adamello | Università degli Studi di Trento | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | Attuazione del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile (SEAP). Uno studio preliminare per la provincia di Pescara | Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2010-11 | 
                
                    | Parchi e sviluppo locale - L'area del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese | Università degli Studi di Pisa | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2011-12 | 
                
                    | Energia e ambiente: implicazioni economiche ed ambientali della transizione verso le fonti di energia rinnovabili. Il caso studio dell'Isola d'Elba | Università degli Studi di Pisa | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2012-13 | 
                
                        |  | 
                
                    | Oltre il sipario. L'offerta di lavoro di un attore di teatro | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | - | 2008-09 | 
                
                    | Nuovi protagonisti del mercato dell’arte: le società di consulenza. L’esperienza italiana di Arsvalue a confronto con quella di alcuni competitors internazionali già affermati (Artprice e Artnet)” | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2010-11 | 
                
                    | Città creative e sense-making collettivo. Il caso Copenhagen | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze economiche e statistiche | - | 2010-11 | 
                
                    | Tariffa sul consumo nel settore irriguo: analisi dell'impatto nei comuni di Sinalunga e Lucignano | Università degli Studi di Siena | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2009-10 | 
                
                    | Entrepreneurial Experience and Internationalization in Creative Industries: The Culture Business Case Study | Università degli Studi di Bologna | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2009-10 | 
                
                    | Cambogia: il recupero dell'identità nazionale attraverso la salvaguardia e la trasmissione del patrimonio culturale intangibile | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze economiche e statistiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Il Fund Raising delle associazioni di promozione socio-culturale. Alcune evidenze no profit di riferimento. | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2009-10 | 
                
                    | La comunicazione esterna ed interna di un evento culturale: il caso LuccaDigitalPhotoFest | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | L'impatto delle nuove tecnologie sul mercato musicale: un confronto tra settore live e discografia | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2009-10 | 
                
                    | Fondazioni bancarie e valorizzazione dei beni culturali: il sistema dei prestiti di opere d'arte della Fondazione Carisbo | Università degli Studi di Bologna | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | La gestione finanziaria del museo | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Modelli territoriali delle strutture alberghiere multinazionali | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi: ambiente e territorio, uno sviluppo sostenibile | Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | Distruzioni dell'opera d'arte. Descrizione di casi | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze economiche e statistiche | - | 2006-07 | 
                
                    | L'energia rinnovabile nel comparto turistico della provincia di Grosseto | Università degli Studi di Siena | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 |