| Il colonialismo olandese nel Max Havelaar (1860) di Multatuli: letteratura e storiografia | Università degli Studi di Trieste | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Umanistiche | 2021-22 | 
                
                    | Da ''I benandanti'' a ''Storia notturna'': Carlo Ginzburg e gli strati sommersi della storia | Università degli Studi di Urbino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2019-20 | 
                
                    | Firenze alla conquista del Sudamerica: la spedizione di Ferdinando de' Medici del 1608 | Università degli Studi del Salento | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2018-19 | 
                
                    | Inquisizione e stregoneria: l'instructio pro formandis processibus in causis strigum, sortilegiorum et maleficiorum | Università degli Studi di Udine | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2008-09 | 
                
                    | Dal locale al globale: il futuro dell'autonomia altoatesina | Università degli Studi di Pisa | Scienze politiche e sociali | Lettere e Filosofia | 2011-12 | 
                
                        |  | 
                
                    | La transizione democratica spagnola: istituzioni, Partido Socialista Obrero Español, società civile | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2010-11 | 
                
                    | Le relazioni Italo-Albanesi 1925-1939 | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2007-08 |