|
Analisi del settore eSports e il caso Qlash House
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
|
Ruolo dei recettori muscarinici M2 e M3 sulle correnti voltaggio-dipendenti in neuroblasti fetali umani isolati dal nucleo basale del Meynert
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2018-19 |
|
Effetti molecolari della Cortical Spreading Depression sulle DNA metiltrasferasi e sullo stato di metilazione del DNA in sistemi modello
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze biologiche
|
Scienze Biologiche
|
2012-13 |
|
Caratterizzazione molecolare ed eterogenicità delle varianti emoglobiniche in Sardegna
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze mediche
|
Scienze Biologiche
|
2012-13 |
|
Staphylococcus arlettae: antibiotico-resistenza e virulenza
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze biologiche
|
-
|
2018-19 |
|
|
|
Effetti della microgravità sugli osteoblasti: profilo proteomico e metabolomico
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze biologiche
|
-
|
2016-17 |
|
Studio di vescicole extracellulari rilasciate da cellule di glioblastoma per scopo diagnostico
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2016-17 |
|
In silico simulation of cell proliferation and movement
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2016-17 |
|
Ruolo di REST nella rigenerazione muscolare
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze biologiche
|
Scienze e Tecnologie
|
2015-16 |
|
Sviluppo di un nuovo saggio per l’idrolisi del sulfatide da parte dell’enzima Arilsulfatasi A: rilevanza per la cura della Leucodistrofia Metacromatica
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2011-12 |
|
Risultati di un controllo di qualità esterno in allergologia: confronto fra metodiche di dosaggio delle IgE specifiche sieriche
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2012-13 |
|
Il Green Marketing: un'analisi di Gromart
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
|
Il distretto Valpolicella come "strumento" di competizione per vini di qualità: il caso Amarone
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Preparazione e proprietà di un catalizzatore ligninolitico biomimetico immobilizzato
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2012-13 |
|
Studio multigenico sulla malattia del Lupus Eritematoso Sistemico: il ruolo dei principali geni coinvolti nel determinare la suscettibilità ed il fenotipo della malattia
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
|
La strategia della co-creazione di valore: Intercos e il caso Madina Milano
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Saggi ecotossicologici su miscele di reflui industriali
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2011-12 |
|
Street brand e marketing non convenzionale
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Caratterizzazione scheletrica di un modello animale di mucopolisaccaridosi di tipo VI (MPS VI)
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
|
Il mutante 55-99 della classe Twine-Like di Drosophila melanogaster è caratterizzato da sterilità maschio-specifica, con difetti meiotici nella citochinesi e nella formazione di spermatozoi maturi
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze biologiche
|
Scienze Motorie
|
2010-11 |