|
Il Jus Variandi nei contratti bancari di finanziamento
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Le norme e i criteri che disciplinano gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (I.R.C.C.S.)
|
Università degli Studi della Calabria
|
-
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Il fatto illecito e le sue conseguenze
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
Immigrati e rifugiati nel diritto internazionale
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
Il processo di adesione della Turchia all’Unione Europea: storia, statu quo e prospettive
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
|
|
Il sistema radiotelevisivo pubblico e privato
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Renato Soru e Progetto Sardegna nella XIII legislatura
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Amministrazione Pubblica e innovazione: il processo di riforma dell'INPS (1979-2005)
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Regole istituzionali e organizzazioni. Un quadro teorico di riferimento e un percorso di ricerca in una amministrazione pubblica locale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
I flussi migratori verso l'Europa. Il caso italiano e la diaspora cinese in Toscana.
|
Libera Università degli Studi San Pio V di Roma
|
-
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Opinione pubblica e comunicazione
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
La tutela della concorrenza in campo bancario
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Fernando Savater ''Sulla Libertà''. Un itinerario politico-filosofico
|
Università degli Studi di Palermo
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
L'industria della moda (il caso italiano e alcuni confronti internazionali)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
L'ingresso della Turchia nell'Unione europea: il dibattito in Italia in Francia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
L'economia cinese negli ultimi trenta anni
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Filosofia politica ed economica in Juan de Mariana
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Logiche del terrorismo suicida
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
Nuove droghe e culture giovanili
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
L'antropologia del peacekeeping. Il modello di Gregory Bateson
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |