|
Liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni: evoluzione e andamento dei prezzi
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Le politiche di liberalizzazione e privatizzazione dei servizi pubblici locali. Il caso della Regione Marche.
|
Università degli Studi di Camerino
|
-
|
Giurisprudenza
|
2003-04 |
|
Un Passato che non passa: le Nuove Brigate Rosse
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
Il corpo tecnologico: verso un nuovo modello relazionale
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
|
La tutela delle minoranze nel Diritto Internazionale, il caso dei Curdi di Turchia
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
|
|
Analisi delle dinamiche del mercato dell'auto dal 1989 al 2002
|
Università degli Studi di Pavia
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
L'immagine degli Stati Uniti in Francia dopo l'11 settembre
|
Università degli Studi di Firenze
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
I luoghi di consumo nella società globale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
11 Settembre 2001 "Per non dimenticare"
|
Università degli Studi di Cagliari
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Discrezionalità fiscale in una unione monetaria. Il caso dell'Unione Monetaria Europea
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
-
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Agricoltura e innovazioni in Val Padana tra Otto e Novecento
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Ascanio Amalteo e la riforma forestale del 1792 nel Trevigiano
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
I numeri sono un'opinione?
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
L'incidenza del Parlamento europeo sulle spese della PESC
|
Università degli Studi di Macerata
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
Le organizzazioni non governative, le organizzazioni internazionali e la cooperazione allo sviluppo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
La crisi del calcio italiano: dal caso Lentini al decreto salva-calcio
|
Università degli studi di Genova
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Dalle subculture alle idioculture
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Il fascista Paolo Orano, giornalista e primo storico del giornalismo (1919-1945)
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Le Risorse Umane quale fattore strategico nella competizione aziendale futura: le aziende di TLC.
|
Università degli Studi di Macerata
|
-
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
UMTS: la convergenza multimediale... il futuro attraverso il passato
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |