|
Immigrazione femminile e maternità: strategie di progetto
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
La Riforma dell'OCM Olio di Oliva
|
Università degli Studi di Macerata
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
Il trattamento dei membri di organizzazioni terroristiche internazionali con particolare riguardo al ''caso Guantanamo''
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
L'allargamento ad Est dell'Unione Europea e le ripercussioni sul sistema delle piccole e medie imprese italiane
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Destalinizzazione e autonomia socialista nelle pagine de "L'Espresso" (1956-1958)
|
Università degli Studi di Pisa
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
|
|
Il lavoro temporaneo fra flessibilità e tutela
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Il fenomeno naziskin. Analisi di una sottocultura giovanile.
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
L'origine del movimento sindacale in ferrovia e l'Italia post-unitaria
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Aspetti giuridici del terrorismo internazionale
|
Università degli Studi di Catania
|
-
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
La responsabilità del produttore di sigarette
|
Università degli Studi della Calabria
|
-
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Dirigenza e spoils system
|
Università degli Studi di Perugia
|
-
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Nazionalismo ed autodeterminazione: il caso basco nel contesto europeo
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
San Francesco alla corte del sultano. Fallimento del dialogo interreligioso all'alba del XIII secolo?
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
La crisi della sedia vuota ne "Il Popolo" e "L'Avanti"
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Il Parlamentarismo spagnolo dalla Costituzione di Cadice al Post-franchismo
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
La storia della C.I.A. e della sua evoluzione nella cinematografia americana: dalla crisi e dalla critica sociale degli anni '70 alla riscossa degli anni di Reagan
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Il Popolo e la seconda richiesta di adesione della Gran Bretagna alla CEE
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Il Marocco di Mohamed VI tra tradizione monarchica e tentativi di democratizzazione
|
Università degli Studi di Perugia
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Lo spettacolo della morte e i suoi aspetti politici
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
L'omicidio seriale con particolare riferimento alla donna serial-killer
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |