|
Il capitalismo italiano negli anni Novanta
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
2002-03 |
|
Il lavoro tra economia e società. Le trasformazioni del lavoro e le nuove forme della parasubordinazione. Una ricerca empirica in Emilia Romagna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
L'industria della motocicletta: il caso Honda Italia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
La scoperta della cultura Rom come mezzo per un'integrazione possibile: una ricerca sui minori Rom di Messina
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Vessazioni sul lavoro - La tutela del prestatore d'opere vittima di mobbing
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
|
|
Interdipendenza emotiva: per una prospettiva cognitiva sulle emozioni
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Il caso LaGrand e la tutela internazionale dei diritti umani
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Il danno da lesione della professionalità
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
La comunicazione e l'informazione nei processi culturali, tra teoria e indagine empirica (La costruzione mediata della realtà)
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Riparazioni per le vittime dei conflitti armati internazionali e non
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Il dilemma del negoziatore: strategia integrativa o strategia distributiva? Approccio cooperativo o approccio competitivo
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Ragazze di vita. Per una storia della prostituzione nella Firenze di età moderna
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
La dottrina Bush. Un'analisi storica e critica.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
La curva di Phillips: teorie e verifiche empiriche
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
L'interazione quotidiana con l'altro. Le donne migranti e il lavoro di cura
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Urp: un ponte in costruzione tra cittadino ed ente pubblico. Il caso di Cento (Fe)
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Le politiche di prevenzione, controllo e contrasto dell'immigrazione clandestina
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Il crack Rizzoli nelle cronache e nei commenti del Corriere della Sera
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
La memoria dei caduti nella Grande Guerra nella città di Como (1919-1939)
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
La Repubblica di Salò attraverso le pagine del Corriere della Sera: gli eventi, le cronache, i commenti
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |