|
I prodotti finanziari derivati: l'esperienza italiana
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
La formazione nelle associazioni di volontariato
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
La Web Television. Studio della convergenza tra la televisione e Internet in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
L'identità ebraica nel dibattito delle scienze sociali statunitensi
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1994-95 |
|
La comunicazione d'impresa: il caso Classe A Mercedes-Benz
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
|
|
La resistenza dieci anni dopo: i riflessi del dibattito storiografico nella stampa di partito e indipendente
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1993-94 |
|
Modelli centro-periferia: il caso Corsica
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Aspetti cognitivi e culturali dell'interazione uomo-Internet
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Internet e i motori di ricerca
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Il costituzionalismo di Simòn Bolìvar nella teoria e nella prassi politico-istituzionale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
Brigate Rosse: dalla fondazione alla dissoluzione del gruppo storico
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
La Crisi dei Rapporti Atlantici nei Primi anni Sessanta
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
L'economia vietnamita e l'evoluzione dei rapporti politici ed economici con gli Stati Uniti
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1994-95 |
|
Le organizzazioni intergovernative per le telecomunicazioni. La loro privatizzazione
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Gli strumenti comunitari di cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo: il caso dell'ECIP
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
|
Le relazioni fra Stati Uniti e Cuba durante l'amministrazione Clinton
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
La legislazione elettorale politica del 1993: il procedimento di formazione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1995-96 |
|
La riforma del Fondo Sociale Europeo - Aspetti istituzionali e gestionali
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Mass media, comunicazione interpersonale e decisione di voto. Gli effetti di una campagna elettorale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
La convivenza more uxorio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |