Methode und Didaktik DaF in der italienischen Mittelschule: eine Forschung
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Gli anglicismi nel linguaggio turistico spagnolo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
La politica ambientale dei parchi nazionali in Irlanda: Phoenix Park e Strangford Lough
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Los asturianismos de Palacio Valdés en la obra ''La aldea perdida''
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
La lingua dei vini in Puglia
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
|
Il nodo energetico tra Europa e Russia: l'Eni e la Gazprom
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2009-10 |
Feijoo y la condiciòn de las Mujeres en el Siglo XVII
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
La lingua inglese nelle isole dei Caraibi
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Dort wo alles angefangen hat: Julia Schoch ''Mit der Geschwindigkeit des Sommers'' (2009)
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2009-10 |
Voci del Pacifico: l'Isola di Tusitala tra favola e magia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2008-09 |
Power and Solidarity in Same-sex and Cross-sex Talk: Investigating Linguistic Strategies in Conversational Practise
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Kanji. Uso dei caratteri cinesi nel giapponese moderno
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Labour Migration In Britain: A Snapshot Of The Present Situation In “It's A Free World” By Ken Loach
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Athrabeth Finrod ah Andreth di J.R.R. Tolkien. Proposta di traduzione e commento
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
“Charros” del Messico. Tra diciannovesimo e ventesimo secolo: cultura, tradizione e politica.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2009-10 |
I manga nella cultura popolare italiana degli ultimi trent'anni
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Il messaggio didattico delle canzoni nell’insegnamento della lingua spagnola
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
L'Antigone de Bauchau
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Gli arabismi nel dialetto calabrese: influenze «arabe e siculo-arabe»
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Cenerentola al ballo... dalla fiaba al balletto
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |