Skip to content

Tesi - Corso di laurea: Lingue e letterature straniere

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Lesja Ukrajinka e la sua visione del Cristianesimo Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06
¿Se habla Español? Concetti-chiave della cultura chicana nel racconto Seven Veces Siete di Francisco Piña Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2005-06
La traduzione del discorso politico dallo spagnolo all'italiano nel Parlamento Europeo Università degli Studi di Bari - Lingue e Letterature Straniere 2005-06
La marca e i valori di consumo Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Guerriglia urbana e rivoluzione sociale: l'esperienza della Rote Armee Fraktion Università degli Studi di Urbino - Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Tolkien and the myth: an analysis of The Silmarillion Università degli Studi di Trento Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
''Newspeak'' and ''doublethink'': the annihilated Language in Nineteen Eighty-Four by George Orwell Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2004-05
Il declino del Turismo in Italia e il decollo di quello in Spagna: il modello andaluso e Granada Università degli Studi di Bari Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Traduzione e commento di brani scelti da ''Le Crépuscule des Elfes'' di Jean-Louis Fetjaine Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Scenari di giornalismo internazionale nell'epoca della globalizzazione dell'informazione: il caso Al-Jazeera International Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Un caleidoscopio di femminilità: il caso di Desdemona nell'Othello di William Shakespeare Università degli Studi di Milano - Lingue e Letterature Straniere 2004-05
La retorica classica come strumento di analisi del discorso politico Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Lingue e Letterature Straniere 2004-05
O sincretismo religioso no Brazil Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Fernando Arrabal : vita, opere e status della critica internazionale di un artista Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2003-04
''Love, and be silent'': padri e figlie nel teatro di Shakespeare Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Mediatizzazione e materializzazione del sacro. Il caso di Giovanni Paolo II Università degli Studi di Bergamo - Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Cervantes: poeta del Cielo fra terra e mare Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Donne musulmane a capo di un governo: Shajarat al_Durr Università degli studi di Genova - Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Una opportunità chiamata crisi. Il caso Mercedes Classe A. Università per stranieri di Perugia - Lingua e Cultura Italiana 2003-04
11 Settembre 2001: Un Giorno Qualunque Università degli Studi di Cassino - Lettere 2003-04