|
L'impatto di eventi internazionali sulle politiche del Revenue Management nel luxury scale: i festival del cinema di Roma e Venezia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Turismo in Etiopia: lotta alla povertà
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Percorso di valorizzazione di un Parco: il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
I siti toscani dell'Unesco
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Isola di Tenerife: Sviluppo turistico e impatto urbanistico
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
|
|
Destinazione e Cluster Turistici: un'applicazione all'Oasi egiziana di Siwa
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
La nicchia di mercato come volano per l'economia di un territorio: il meeting delle Fiat 500 a Garlenda
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
Informazione e pubblicità nel turismo: profili giusprivatistici
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
|
Decisioni di prezzo delle imprese turistiche del distretto di Villasimius
|
Università degli Studi di Cagliari
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
|
Ragusa: Patrimonio Mondiale dell'Umanità
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
|
Il fenomeno del volo low cost in Europa: risvolti economici, sociali, turistici
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |