|
La percezione delle distanze:un'analisi mediante lo scaling multidimensionale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Psicologia
|
1986-87 |
|
Psicologia e Cyberspazio: creazione di un questionario e confronto tra due ricerche svolte parallelamente in Spagna e Italia.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2003-04 |
|
Rapporti interetnici nell'area di Knin (Croazia). La realtà scolastica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Psicologia
|
2002-03 |
|
Dipendenza da Internet: proprietà psicometriche
|
Università degli Studi di Firenze
|
-
|
Psicologia
|
2003-04 |
|
Benessere e denaro: confronto tra le spiegazioni economiche e psicologiche del paradosso di Easterlin
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
-
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
|
|
Adolescenza e Hackers Ricerca conoscitiva tramite la rete
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Psicologia
|
2001-02 |
|
La possessione diabolica, tra patologia mentale e sindrome culturale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1999-00 |
|
Individui, grandi brand e globalizzazione. Un'analisi in chiave dei valori
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
L'impulsività come dimensione psicopatologica transnosografica
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
La soddisfazione personale, la qualità della vita e il burnout negli operatori socio-sanitari della disabilità.
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Psicologia
|
2002-03 |
|
Alla ricerca dell'autoapprendimento: il bilancio di competenze
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
Educazione al denaro: una ricerca esplorativa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
L'identità negoziata nel processo di riconciliazione. Uno studio sul caso franco-tedesco
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
|
L'identità ebraica laica. Un confronto tra la prospettiva italiana e quella statunitense
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
Conoscenze, atteggiamenti e sentimenti intorno ai pari in condizioni di disabilità. Uno studio nella scuola elementare
|
Università degli Studi di Urbino
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2003-04 |
|
Caratteristiche temperamentali e stili di attaccamento nello sviluppo della competenza sociale: uno studio osservativo
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
|
Il disturbo da deficit d'attenzione/iperattività: analisi della letteratura
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
|
Il ruolo del padre nell'insorgenza del disturbo alimentare: anoressia e bulimia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2002-03 |
|
La strada come "setting variabile". Un progetto di intervento con tossicodipendenti attivi
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Psicologia
|
2002-03 |
|
Strategie interpretative per la costruzione sociale della telerealtà
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2003-04 |